Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra: Calandrini (FdI), ‘tenere conti in ordine non è austerity ma buon senso’

10 Novembre 2025

Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “Rimango sinceramente sorpreso dalle parole dell’onorevole De Luca. Definire questa manovra di bilancio ‘di austerità’ significa ignorare la realtà dei numeri e il contesto in cui l’Italia si trova a operare. Tenere i conti in ordine non è austerity, ma buon senso: ridurre il debito pubblico significa pagare meno interessi e liberare risorse per investimenti e politiche sociali. È una scelta di responsabilità verso i cittadini e le future generazioni, non di sacrificio imposto. Quanto alle tasse, è curioso sentire accuse di aumenti da chi ha sostenuto governi che le hanno portate ai livelli più alti d’Europa”. Così in una nota il senatore di Fratelli d’Italia Nicola Calandrini, presidente della commissione Bilancio.

“Con questa manovra – prosegue – riduciamo l’aliquota Irpef dal 35 al 33% per i redditi tra i 28 e i 50 mila euro, una misura concreta che lascia più soldi nelle tasche di lavoratori e famiglie del ceto medio. Altro che aumento delle tasse: questa è una manovra che restituisce fiducia e potere d’acquisto. Anche sul fronte della sanità, le cifre parlano chiaro. Il Fondo sanitario nazionale cresce nel 2026 grazie a nuove risorse per 2,4 miliardi che, sommandosi agli stanziamenti già previsti negli anni scorsi, consentono di finanziare i rinnovi contrattuali del personale, ridurre le liste d’attesa e rafforzare i servizi sul territorio”.

“Parlare di tagli è semplicemente falso. La legge di bilancio contiene inoltre misure di sostegno per i ceti meno abbienti e per le famiglie più in difficoltà: rifinanziamo la Carta ‘Dedicata a Te’ con 500 milioni nel 2026, e altrettanti nel 2027, restano in vigore i bonus sociali sulle utenze per chi ha Isee basso secondo le delibere Arera e proseguono gli strumenti per la casa come il Fondo prima casa, già rifinanziato per il 2026–2027. Sul fronte natalità, sono confermati i sostegni già attivi, bonus nuovi nati e bonus mamme rafforzato. Invece di parlare per slogan l’opposizione dovrebbe riconoscere che questa manovra tiene insieme rigore e solidarietà, crescita e giustizia sociale, responsabilità e sostegno a famiglie e imprese. È questa la differenza tra chi governa con serietà e chi fa solo propaganda”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “Il nostro obiettivo è abbassare le tasse sul lavoro: per fare questo s…
10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “Siedo nel gruppo parlamentare di FdI perché rappresenta una destra ape…
10 Novembre 2025
Roma, 10 nov. (Adnkronos) – “È uno scandalo. E voglio dirlo alla presidente Meloni: non ci giri tan…
10 Novembre 2025
Milano, 10 nov. (Adnkronos) – L’intelligenza artificiale apre delle opportunità straordinarie, senz…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version