Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Manovra: Nobili (Iv), ‘tagli al cinema pesanti e ingiustificati’

24 Ottobre 2025

Roma, 24 ott (Adnkronos) – “Non ho motivi per dubitare della buona fede della sottosegretaria Borgonzoni rispetto al pesantissimo e ingiustificato taglio di oltre 400 milioni di euro in due anni al fondo per il cinema e l’audiovisivo, che rischia di dare un colpo mortale ad un settore industriale in ripresa e a migliaia di posti di lavoro. Ma la sua intervista di oggi è surreale e rivela il caos che regna nel governo Meloni”. Lo dice il dirigente di Italia Viva Luciano Nobili, consigliere regionale del Lazio.

“Mentre il suo esecutivo sta mettendo in ginocchio un comparto industriale che contribuisce in maniera rilevante al PIL – spiega – ma che soprattutto garantisce la crescita culturale e definisce l’identità italiana nel mondo, la sottosegretaria al cinema si arrampica sugli specchi. Prima attribuisce la colpa al suo collega di partito Giorgetti, poi – addirittura – ha il coraggio di prendersela con l’opposizione invece di assumersi le responsabilità di questo disastro. Infine annuncia un’altra batosta: l’ulteriore riduzione del tax credit dal 40 al 30 per cento. L’unico commento possibile rimanda a Troisi e Benigni: non ci resta che piangere”.

“Al di là delle parole della Borgonzoni la direzione é fin troppo chiara: da quando il governo Meloni è insediato ha dichiarato guerra al cinema italiano. Invece di sostenere l’industria italiana dell’audiovisivo, una grande eccellenza del nostro Paese che, nonostante enormi difficoltà, ha mostrato decisi segni di ripresa e salute, che produce crescita e occupazione, da cui dipende l’attività delle sale, buona parte della programmazione Rai e tanto indotto a partire dal turismo, lo si colpisce pesantemente. Non solo cancellando i fondi, non solo bloccando gli investimenti ma anche precipitando le imprese nella costante incertezza. Evidentemente – conclude Nobili – il mandato è affossare un mondo di artisti e professionisti, che nonostante la valanga di nomine del governo, restano liberi e non controllabili dalla destra”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

24 Ottobre 2025
Napoli, 24 ott. (Adnkronos/Labitalia) – “Al 2035 avremo l’uscita dal mercato del lavoro di 6 milion…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott (Adnkronos) – “Nei giorni scorsi è circolato sui social un falso video che coinvolge D…
24 Ottobre 2025
Roma, 24 ott. (Adnkronos/Labitalia) – Avis Budget Group ha annunciato il debutto europeo di Avis Fi…
24 Ottobre 2025
Milano, 24 ott. (Adnkronos) – William Alfonso Cerbo, 43 anni, ha deciso di collaborare con la giust…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version