Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Messina: contrasto al lavoro nero, sospeso attività ristorazione e trovati due irregolari

23 Gennaio 2025

Palermo, 23 gen. (Adnkronos) – I Carabinieri della Compagnia di Messina Sud e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Messina, nella zona sud della provincia peloritana, hanno condotto mirati controlli nel settore commerciale con l’obiettivo di contrastare il lavoro nero e sommerso, che si manifesta attraverso l’impiego di personale non dichiarato e privo dei requisiti essenziali.

Durante i controlli, i Carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante, responsabile di aver assunto due lavoratori senza contratto, né registrazione ufficiale, dunque in condizioni di lavoro nero. Questi lavoratori erano privi di copertura contributiva, sanitaria e previdenziale, indispensabili per la sicurezza in caso di infortuni.

A carico del titolare dell’attività sono state comminate sanzioni per l’ammontare di oltre 10.000 euro. La presenza dei due lavoratori non dichiarati, superiore al 10 % del personale impiegato, ha determinato inoltre la sospensione temporanea dell’attività, con l’obbligo di regolarizzare la posizione dei lavoratori irregolarmente assunti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos/Afp) – Donald Trump ha dichiarato che le forze Usa hanno attaccato un…
02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos/Afp) – Donald Trump ha confermato che invierà truppe a Chicago, dopo…
02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos/Afp) – Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha liquidato come…
02 Settembre 2025
Washington, 2 set. (Adnkronos) – “Senza il nostro intervento contro i siti di Fordow, Natanz e Isfa…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version