Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Migranti, ambasciatore svizzero Balzaretti: “Italia non va lasciata sola”

24 Settembre 2025

Como, 24 set. (Adnkronos) – “La migrazione è un fenomeno globale che interessa tutti gli Stati europei. Pensiamo non sia né giusto né etico lasciare gli Stati alle frontiere esterne come l’Italia soli con questa sfida. Per questo abbiamo deciso, nell’ambito di un progetto di finanziamento di coesione economica e sociale che noi conduciamo con alcuni Stati membri dell’Unione Europea, di finanziare il centro di accoglienza di Como”. Lo ha detto Roberto Balzaretti, ambasciatore svizzero in Italia, che si è recato in visita presso il centro di accoglienza per minori di Como, accompagnato dalla Rappresentante Unhcr per l’Italia, la Santa Sede e San Marino, Chiara Cardoletti, e dal Viceprefetto Roberto Leone, Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del Ministero dell’Interno.

Il centro di Como è una delle 34 strutture di accoglienza che rientrano nel progetto che, in collaborazione con l’Unhcr, è stato avviato nell’ottobre 2024. Il centro rientra nel progetto ‘Rafforzare i servizi di accoglienza e protezione per minori non accompagnati in Italia’ (Enhancing Reception and Protection Services for Unaccompanied Children in Italy), promosso dal Ministero dell’Interno italiano, dalla Segreteria di Stato della migrazione della Svizzera (Sem) e l’Unhcr, l’Agenzia Onu per i Rifugiati.

“Il primo obiettivo è fare in modo che questi migranti, soprattutto migranti minori non accompagnati, trovino strutture adeguate ai loro bisogni particolari. Quello di Como è un centro virtuoso che può essere riprodotto. La Svizzera non è membro dell’Unione Europea, ma è membro di Schengen e siamo convinti che solo la cooperazione internazionale a livello europeo potrà raccogliere le sfide della migrazione” ha concluso.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.- (Adnkronos) – “Questo provvedimento è necessario per avvicinarci agli obiettivi previ…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) – “Il cosiddetto ‘Decreto Terra dei Fuochi’ è, purtroppo, l’ennesima occas…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) – “Ho avuto modo di ascoltare e vedere alcuni passaggi della cerimonia ist…
01 Ottobre 2025
Roma, 1 ott.-(Adnkronos) – “L’approvazione definitiva del Dl Terra dei Fuochi rappresenta un passo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version