Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ue: Foti, ‘cosa resta quando si iniziano a chiudere produzioni simbolo di un continente?’

19 Novembre 2025

Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Nell’automotive sono impegnati 13 milioni di cittadini, dargli una data di morte del settore crea ansia e problemi. Noi riduciamo le nostre emissioni ma ci sono altri paesi che aumentano del 200/300% le loro emissioni. Ecco perché certe reazioni avverse”. Così il ministro Tommaso Foti, intervenendo all’evento ‘Italia ed Europa: tra diffidenza e necessità’ promosso da Italiavanti, progetto editoriale di SocialCom.

“Si dice che manchi una politica industriale europea- prosegue – ma si può fare una politica europea quando si fanno le norme per chiudere le industrie europee? Sulla chimica l’Europa crea le condizioni perché gli Stati abbiano le massime difficoltà possibili, e così nell’automotive e nella farmaceutica, come se l’automotive non fosse più un asse centrale dell’industria europea. Se andiamo a distruggere le colonne d’Ercole dell’industria europea, su cosa la costruiamo l’industria europea?”.

“L’Europa ha diminuito la sua produzione di acciaio e alluminio, mentre da altre parti l’hanno aumentata. Il mercato italiano è prossimo a essere invaso dal mercato cinese. Forse in questo caso i dazi non sono il male assoluto se diventano difensivi, come facemmo in passato sulla ceramica. Quando si iniziano a chiudere le produzioni simbolo di un paese e di un continente, cosa rimane? In cinque anni noi vedremo la decadenza dell’industria europea, perché a industrializzare un paese ci vogliono cinque anni, mentre a reindustrializzarlo ce ne vogliono trenta”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

19 Novembre 2025
Milano, 19 nov. (Adnkronos) – “Sogno forse l’oblio, di cercare di tornare alla normalità, ma vedrem…
19 Novembre 2025
Milano, 19 nov. (Adnkronos) – “Stiamo attendendo l’esito, finalmente, di questo famoso incidente pr…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Un giorno sì e uno no i treni si fermano o vengono cancellati per guas…
19 Novembre 2025
Roma, 19 nov. (Adnkronos) – “Questa è la manovra più inconsistente degli ultimi dieci anni. Talment…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version