Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ue: Martusciello (Fi), ‘vietare prodotti da lavoro forzato è scelta obbligata’

5 Marzo 2024

Roma, 5 mar. (Adnkronos) – “Vietare l’ introduzione sul mercato europeo dei prodotti ottenuti con lavoro forzato è una scelta di civiltà giuridica, che una istituzione che parla di continuo di diritti, è obbligata a compiere”. Questo il giudizio di Fulvio Martusciello, capogruppo di Forza Italia al Parlamento europeo, sul primo accordo che europarlamento e Consiglio della UE hanno raggiunto sul regolamento che vieta l’introduzione nei Paesi dell’ Unione di merci prodotte dai nuovi schiavi del lavoro.

“Bisogna -spiega- che i consumatori sappiano, come ha giustamente fatto rilevare Coldiretti, citando dati del Dipartimento del lavoro degli Usa che prodotti agroalimentari come il pesce che proviene dalla Cina, dall’ Indonesia e dalla Thailandia, il riso di alcuni Paesi africani, la canna da zucchero brasiliana e perfino il peperoncino messicano provengono da filiere che impiegano minori e adulti sottopagati e costretti a turni di lavoro forzato”.

“La concorrenza ai prodotti degli agricoltori europei – conclude il capogruppo azzurro a Bruxelles – viene attuata in questo modo sleale e distorsivo del mercato. Chi sfrutta e sottopaga i lavoratori spunta prezzi più bassi, ma a tutto danno dei coltivatori dei Paesi UE e dei consumatori, che non sono garantiti su qualità e provenienza delle merci”

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Azione: Calenda, ‘Renzi? Ha fatto una scelta, sta con il campo largo’

29 Marzo 2025
Roma, 29 (Adnkronos) – “Renzi ha fatto una scelta, quella di stare con campo largo, prima ancora …

Lotito: “In Italia ormai club quasi tutti in mano ai fondi, non c’è più calcio italiano”

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – “Quando io ho proposto le multiproprietà, lo feci con una logica. Ogg…

**Autismo: Mattarella, ‘limiti valgono per tutti, ma anche opportunità’**

28 Marzo 2025
Roma, 28 mar. (Adnkronos) – “I limiti valgono per tutti. Ognuno di noi ha dei limiti, più o meno …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version