Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Volotea, a Olbia il tappeto di benvenuto più grande del mondo per il passeggero 75.000.000

8 Maggio 2025

Olbia, 8 mag. – (Adnkronos) – Con una iniziativa senza precedenti – destinata a entrare nel Guinness dei primati – Volotea ha celebrato oggi i 75 milioni di passeggeri trasportati della sua fondazione nel 2012. Questa mattina, infatti, all’aeroporto di Olbia Costa Smeralda in Sardegna, regione dalla quale in tredici anni sono passati quasi 10 milioni di viaggiatori Volotea, Fabio Bonaiuto, il 75milionesimo passeggero è stato accolto con il tappeto di benvenuto più grande del mondo, un’installazione unica che ha ufficialmente conquistato un posto nel Guinness World Records. Un’idea scenografica, pensata per emozionare e per ribadire, con un sorriso e una dose di sorpresa, la missione di Volotea: far sentire ogni passeggero come a casa, perché ogni viaggiatore è davvero speciale.

Il volo, partito da Barcellona e atterrato alle 11 all’aeroporto Costa Smeralda, era tutt’altro che ordinario: già durante il viaggio, i passeggeri sono stati coinvolti in un momento speciale, con l’annuncio in cabina e la presenza a bordo di parte del team Volotea – tra cui il fondatore e CEO di Volotea, Carlos Muñoz – per festeggiare questo importante traguardo.

“Ciao Mamma, sono il passeggero 75.000.000”. È questa la frase che ha accolto il 75milionesimo passeggero di Volotea, al suo arrivo a Olbia. Stampata a caratteri ben visibili su uno zerbino da record di 75mq, la scritta è diventata il simbolo di una giornata indimenticabile: un messaggio pensato per rappresentare l’emozione del ritorno e il calore dell’accoglienza. Proprio per questo motivo, Fabio Bonaiuto ha ricevuto 75 voli gratuiti, da condividere con la propria mamma. D’altronde visitare parenti e amici è il secondo motivo di viaggio più comune, dopo i viaggi di piacere, tra i passeggeri Volotea. Un passeggero su 4 sceglie la compagnia proprio per ricongiungersi ai propri affetti, confermando quanto il legame con la famiglia e con i luoghi del cuore sia importante. “Celebrare il nostro 75milionesimo passeggero con un’iniziativa così speciale è un’emozione enorme per tutti noi di Volotea. Questo record mondiale – ha sottolineato Muñoz – incarna perfettamente il nostro spirito: sorprendere, emozionare e rendere ogni viaggio unico. Non siamo solo una compagnia low-cost, ma una realtà che punta all’eccellenza, al servizio di chi sceglie di volare con noi. In questi anni abbiamo costruito una rete forte e capillare, connettendo città di piccole e medie dimensioni, spesso poco servite. Questo record mondiale è il simbolo del nostro impegno nell’offrire esperienze uniche ai nostri passeggeri, dimostrando che siamo una compagnia low-cost ma che fornisce servizi e raggiunge traguardi sempre high-level”.

“Siamo particolarmente orgogliosi di celebrare il traguardo del 75milionesimo passeggero proprio qui a Olbia, dove Volotea ha effettuato il suo primo volo nell’aprile del 2012 – ha aggiunto Silvio Pippobello, CEO di Geasar S.p.A -. Da allora, Volotea ha conosciuto una crescita costante, rafforzando la propria presenza fino ad aprire una base operativa e diventando un vettore di riferimento anche durante i mesi invernali. È per noi un partner strategico che ha sempre creduto e investito nel nostro territorio, garantendo collegamenti regolari anche nella bassa stagione e nei momenti più complessi per il settore del trasporto aereo. La nostra collaborazione si è consolidata anno dopo anno, contribuendo a connettere il Nord Sardegna in modo sempre più capillare ed efficace con un numero crescente di destinazioni”.

Dal primo volo nel 2012, Volotea oggi è una compagnia che collega oltre 110 aeroporti in Europa, con una rete di più di 420 rotte e 20 basi operative, di cui 7 in Italia. Solo nel 2025, la compagnia metterà in vendita 12,7 milioni di posti e opererà circa 75.000 voli. Alla base del successo il rapporto con i passeggeri: chi vola con la compagnia low-cost la sceglie e la consiglia; infatti, 9 clienti su 10 raccomandano Volotea e la compagnia ha raggiunto un Net Promoter Score (NPS) di 39,2, il tasso di soddisfazione più alto tra le principali compagnie europee. In Italia, peraltro, il valore NPS arriva a 42,1.

In questo contesto Olbia è da sempre uno scalo strategico per Volotea e, nel 2025, il vettore offrirà 1,1 milioni di posti e 27 rotte, confermandosi la prima compagnia per numero di collegamenti dallo scalo sardo. Un legame solido, rafforzato anche dall’impegno di Volotea nel garantire la continuità territoriale, assicurando ai passeggeri sardi un’ampia connettività tutto l’anno. Dal 2012 ad oggi, dei 75 milioni di passeggeri trasportati da Volotea, quasi 10 milioni hanno volato da o verso la Sardegna, che si conferma uno dei mercati più rilevanti per il vettore. Ma non solo: la rotta Barcellona–Olbia, su cui viaggiava il fortunato passeggero, è l’unica connessione internazionale operativa durante l’inverno dallo scalo sardo e rappresenta per Volotea un asse strategico su cui la compagnia punta con decisione.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa: Castellone (M5S), ‘accogliamo questo nuovo inizio con grande speranza’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Habemus Papam: Leone XIV. È Robert Francis Prevost il nuovo Pontefice…

Papa: al Quirinale a Consiglio supremo difesa si attende in tv annuncio eletto

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – La fumata bianca è arrivata mentre al Quirinale era in corso la riunio…

Dl Albania: Pd, ‘idrovora risorse e fotografia fallimento Meloni’

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. (Adnkronos) – “Il decreto Albania, che sarà discusso in Aula alla Camera la prossima…

REbuild 2025, verso un Manifesto strategico per la trasformazione del Real Estate

08 Maggio 2025
Roma, 8 mag. – (Adnkronos) – Con oltre 80 relatori intervenuti, 16 conferenze, 4 workshop, si è c…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI