Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

8 marzo: Gemelli Roma apre ambulatorio di ginecologia dell’infanzia

7 Marzo 2022

Roma, 7 mar. (Adnkronos Salute) – Un ambulatorio di ginecologia interamente dedicato alle patologie delle pazienti più piccole, dai 3-4 anni in su. Il nuovo servizio, attivo da questo mese, al Policlinico universitario A. Gemelli Irccs di Roma, va ad ampliare l’offerta di quello di ginecologia degli adolescenti, che esiste da tempo e che vede il Gemelli come punto di riferimento nel Lazio e in Italia per condizioni quali le amenorree ipotalamiche, l’ovaio policistico e tutte le alterazioni legate a disfunzioni del ciclo mestruale (polimenorrea, oligomenorrea, amenorrea). Lo rende noto l’ospedale romano alla vigilia della Giornata della donna dell’8 marzo.

“Abbiamo voluto aggiungere all’ambulatorio dell’adolescenza la componente della ginecologia dell’infanzia”, spiega Rosanna Apa, responsabile della Uos di Ginecologia endocrinologica – che comprende l’ambulatorio di sterilità e l’ambulatorio di Ginecologia dell’infanzia e dell’adolescenza – del Policlinico Gemelli e professore associato di ginecologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore, campus di Roma. “Le patologie ginecologiche delle bambine sono un po’ una terra di nessuno, ma anche queste piccole pazienti possono avere problematiche, da quelle più banali (le vulvo-vaginiti), a quelle più impegnative (perdite ematiche, masse neoplastiche), dalla pubertà precoce, all’assenza del menarca (il primo ciclo mestruale), fino ai casi di lesioni traumatiche e di violenza”.

“Spesso, per queste problematiche, le bambine vengono riferite al pediatra, che a sua volta le affida ai ginecologi dell’adulto – sottolinea – mentre è necessaria una preparazione culturale ad hoc e multidisciplinare per gestire le problematiche ginecologiche in questa popolazione. Non a caso, questo servizio viene offerto in collaborazione con altri specialisti (dermatologo, dietologo, pediatra, psicologo, diabetologo, ecc.)”.

“Con l’ambulatorio di ginecologia dell’infanzia -– afferma Antonio Lanzone, direttore della Uoc di Ostetricia e patologia ostetrica del gemelli e Ordinario di Ostetricia e ginecologia all’università Cattolica, campus di Roma – gli ambulatori di ginecologia della Fondazione Policlinico Gemelli, completano il loro ventaglio di offerta, andando a coprire tutte le età della donna, dall’infanzia (3-4 anni), all’adolescenza, all’età adulta, alla gravidanza, alla menopausa”.

“Questo ambulatorio, riservato alle pazienti più piccole – commenta Giovanni Scambia, direttore del Dipartimento universitario Scienze della Vita e di Sanità pubblica dell’università Cattolica e direttore scientifico della Fondazione Gemelli Irccs – sottolinea ancora una volta l’attenzione ‘su misura’ che il Gemelli riserva a tutte le problematiche e a tutte le età della donna. Siamo fieri di aver colmato questo gap e di offrire un servizio che è tra i primi in Italia”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Con ‘Arte e Salute’ medicina e cultura alleate contro il cancro (e non solo)

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – Un’opera d’arte può aiutare i pazienti colpiti da malattie anch…

Sanità: sempre meno infermieri, ‘entro il 2030 ne mancheranno 100mila’

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – “Entro il 2030, la carenza di infermieri in Italia potrebbe arr…

Allarme allergologi pediatri, ‘con boom di pollini e muffe +30% malattie’

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – Boom di pollini e muffe con il clima che cambia. Una crescente …

Sanità: l’allarme, ‘zone interne Abruzzo, Marche, Molise e Umbria senza medici famiglia’

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – “Le aree interne, i comuni e le comunità montane di Abruzzo, Ma…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI