app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Alimentazione, Schillaci: “Con dieta mediterranea italiana -10% mortalità”

Febbraio 23, 2023

Milano, 23 feb. (Adnkronos Salute) – La “dieta mediterranea italiana” è “un patrimonio del nostro territorio che dobbiamo recuperare, valorizzare, tramandare, rappresentando il modello alimentare più salutare per eccellenza. Una stretta aderenza alla dieta mediterranea italiana è infatti associata alla riduzione della mortalità complessiva di quasi il 10%, della mortalità per patologia cardiovascolare del 10%, per neoplasie del 6%, per malattie neurodegenerative come Parkinson e Alzheimer fino al 13%. Per contro, la non adesione alla dieta mediterranea italiana, abitudini al fumo, vita sedentaria, riducono l’aspettativa di vita di quasi 5 anni in 20 anni e di più di 10 anni in 40 anni”. Lo ha detto il ministro della Salute Orazio Schillaci, intervenendo alla giornata conclusiva della Conferenza nazionale sulla nutrizione al dicastero.

“Sono dati – ha spiegato – che ci confermano che dobbiamo perseguire un duplice obiettivo. Il primo è aumentare l’aderenza alla dieta mediterranea italiana specialmente nelle regioni dove l’indice di adeguatezza registra percentuali basse, con iniziative per aumentare la consapevolezza degli italiani sull’importanza di mangiare in modo sano ed equilibrato per vivere in buona salute”. E poi, ha aggiunto Schillaci, è necessario “ripartire dalla scelta e promozione di alimenti sani e nostrani, portare in tavola i prodotti della nostra terra. E’ stato più volte citato l’olio d’oliva, ma sono tante le produzioni italiane su cui investire”.

Schillaci ai gastroenterologi, ‘puntare su prevenzione e medicina territorio’

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – “Ringrazio la Fismad per l’impegno costante che dedica a promu…

Alimenti: italiani ostili a farina di grillo, solo poco più di uno su 10 proverebbe prodotti

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – La farina di grillo si appresta ad arrivare sugli scaffali dei…

Salute, Costantini (Singem): “Motilità gastrointestinale non più patologia di nicchia”

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – Uno stile di vita sedentario, un’alimentazione scorretta o alc…

Salute, Costantini (Singem): “Motilità gastrointestinale non più patologia di nicchia”

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – Uno stile di vita sedentario, un’alimentazione scorretta o alc…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl