Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Alimenti: Censis, 85,6% italiani dice no alla carne ‘sintetica’

13 Aprile 2022

Roma, 13 apr. (Adnkronos Salute) – Per il 79,9% degli italiani la carne fatta con prodotti vegetali non può essere considerata carne: per questo vogliono che siano proposti chiaramente come prodotti distinti e diversi da quelli della carne. Lo sforzo promozionale per la carne prodotta in laboratorio non conquista quindi gli italiani: l’85,6% dichiara di non volere cibi fatti in laboratorio, ma da agricoltura e allevamenti tradizionali. Altra alternativa che non convince sono gli insetti, con l’83,9% che non è disposto a mangiarli. E’ quanto emerge dal rapporto Censis “Per il buon uso del recovery fund nel rilancio delle filiere della carne”, presentato oggi da Unaitalia e Assica nella sala Stampa Estera a Roma.

Inoltre, le reiterate campagne denigratorie sulla carne non scalfiscono il buonsenso degli italiani: l’82,5% dichiara esplicitamente che la giusta quantità di carne bianca e rossa è componente fondamentale di una buona dieta e perché parte della dieta mediterranea. E il 64,9% non si fa condizionare da eventuali informazioni negative o fake news sul tema.

Oggi il 96,5% dei cittadini dichiara di mangiare carne, di cui il 45,9% regolarmente ed il 50,6% di tanto in tanto. Gli italiani sono inoltre consapevoli che la filiera della carne si è evoluta e modernizzata: nessuno è convinto di mangiare carne con le stesse caratteristiche di quella di 30 anni fa. A sorpresa, a mangiare con regolarità carne sono soprattutto i giovani (62,8%) con quota più alta di quella di anziani (30%) e adulti tra i 35 e il 64 anni (47,7%). Ed infine gli italiani non vogliono ambiguità lessicali e informative: per il 93,4% occorre sempre distinguere in modo inequivocabile nelle etichette i prodotti di carne da animali allevati in modo tradizionale e quelli di carne sintetica creata in laboratorio.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Malattie rare: Sla, consegnata al Centro Nemo di Trento la donazione Aisla

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Si è svolta oggi, nella palestra del Centro clinico Nemo Trento…

Tumori, con la ‘Nave della salute’ alleanza Italia-Albania per prevenzione e lotta a obesità

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – Su entrambe le sponde dell’Adriatico è allarme obesità. Il 10% …

Tumori, Leonardi: “Il Ministero della Salute sostiene l’iniziativa Nave della Salute”

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – “La Nave della Salute è un’iniziativa importante perché avvicin…

Tumori, Bitri Lani: “Con Nave Salute prosegue collaborazione Italia-Albania”

08 Aprile 2025
Roma, 8 apr. (Adnkronos Salute) – “Questa è una bellissima iniziativa che avvicina di più, lega d…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI