app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Assimefac: “Scuola specializzazione in Medicina generale dà dignità a medicina della famiglia”

3 Luglio 2023

Roma, 3 lug. (Adnkronos Salute)() – La Scuola di specializzazione in Medicina generale è una scelta che potrà dare “dignità alla medicina di famiglia”. E “dopo anni d’impegno spesi per portare il tema all’attenzione delle istituzioni, del mondo politico e di parte della rappresentanza sindacale”, ora “qualcosa si muove” sulla “necessità di istituirla”, come già è accaduto “in quasi tutti i Paesi europei ed extra europei”. A dirlo sono Leonida Iannantuoni, presidente dell’Associazione società scientifica interdisciplinare e di medicina di famiglia e di comunità (Assimefac), e Giovanni B. D’Errico, presidente del Comitato tecnico scientifico Assimefac.

“La burocratizzazione della medicina generale con l’aggiunta continua di norme, note e piani terapeutici che nulla hanno a che vedere con la cura dei pazienti, voluta dalla parte pubblica per una malcelata volontà di controllo su questi professionisti, ha comportato il graduale svilimento della figura del medico di famiglia – spiegano i dirigenti Assimefac – A tutto ciò si aggiunge che l’importo della borsa di studio, destinato ai medici in formazione specifica per la medicina generale, è pari a circa la metà di quello percepito dai medici che seguono il corso di studio di una qualunque specializzazione universitaria; tutto questo crea le condizioni per una tempesta perfetta, che porta ad una desertificazione di questa branca della professione medica”.

Per questo “l’istituzione di una vera scuola di specializzazione che faccia acquisire competenze specifiche uniformi su tutto il territorio nazionale, la costituzione di dipartimenti universitari di medicina di famiglia che permettano lo svolgimento, oltre di una didattica adeguata, di attività di ricerca specifica per il settore ed una carriera accademica ai medici di famiglia motivati, sono l’unica via da percorrere per riguadagnare quella dignità ed autorevolezza persa nel corso degli anni e che da sempre ha contraddistinto la figura del medico di famiglia”, concludono.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI