app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Azzari (Meyer): “Virus sinciziale colpisce tutti i neonati senza distinzione”

Maggio 5, 2023

Roma, 5 mag. (Adnkronos Salute) – “Colpisce tutti i bambini in maniera molto democratica, indipendentemente dalle loro precedenti condizioni di salute: per il virus respiratorio sinciziale non ci sono categorie a rischio. Per questo motivo è importante proteggere tutti. Se guardiamo i piccoli pazienti ospedalizzati a causa dell’infezione da Rsv sono bambini nati perfettamente sani, il loro unico problema è essere molto piccoli. Nostro compito è proteggerli tutti”. Lo ha detto Chiara Azzari, professore ordinario di Pediatria presso l’ospedale pediatrico Meyer di Firenze, a margine del 56esimo congresso nazionale della Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica (Siti) che si chiude oggi a Roma.

“Le armi che si stanno studiando nelle aziende contro il virus respiratorio sinciziale sono diverse – afferma l’esperta che è anche immunologa – dai vaccini per bambini, ai vaccini per le mamme in gravidanza in modo che possano trasmettere gli anticorpi ai bambini, fino agli anticorpi monoclonali. Questi ultimi sono anticorpi belli e fatti, già pronti e si possono somministrare ai bambini. Ma se pensiamo che la stragrande maggioranza dei bambini si ammala sotto i tre mesi di età già capiamo che è difficile poterli proteggere sottoponendoli alla vaccinazione. Dobbiamo dargli anticorpi già pronti, per questo i monoclonali sono la scelta migliore: possiamo somministrarli all’inizio della stagione del virus, possiamo darli a tutti i bambini e non abbiamo bisogno del tempo che il vaccino, invece, ci richiederebbe per sviluppare un po’ di immunità”.

”L’Europa ha recentemente approvato uno di questi anticorpi monoclonali – conclude Azzari – il primo che avremo a disposizione si chiama nirsevimab, un monoclonale che può essere somministrato a tutti i bambini con una dose e che li protegge per tutta la stagione del virus respiratorio sinciziale. Si somministra ad esempio ad ottobre e il bambino è protetto fino ad aprile”.

Bassetti: “Nel mondo il morbillo torna a fare paura”

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – “Il morbillo torna a far paura nel mondo a causa dello scettici…

Iss, al via indagine su impatto pandemia in case di riposo

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – Un’indagine nazionale sull’impatto della pandemia da Covid-19 n…

Adnkronos, una pubblicazione per i 60 anni e il 33° Libro dei Fatti

(Adnkronos) – Una pubblicazione per i sessant’anni e la 33a edizione del Libro dei Fatti. Due tra…

Ai prevede rischio cancro seno meglio di modelli classici, studio

Milano, 6 giu. (Adnkronos Salute) – L’intelligenza artificiale può leggere le mammografie e inte…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl