Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Basta panico da neogenitore, da Prénatal incontri per ‘Nascere insieme’

29 Gennaio 2024

Roma, 29 gen. – (Demografica/Adnkronos) – Quando si sta per diventare genitori spesso si vivono momenti di incertezza e spaesamento, forse anche di panico, per il ritrovarsi catapultati in un mondo totalmente differente da qualsiasi esperienza passata e per il quale ci si sente impreparati. Non a caso si dice che con ogni neonato nasce anche un genitore. Informarsi aiuta ad affrontare al meglio sia dubbi e ansie sia il momento stesso, emozionante e meraviglioso, della nascita.

Con questo scopo, a febbraio parte un’iniziativa realizzata da Prénatal: ‘Nascere insieme’. Si tratta di un ciclo di incontri dedicati alle famiglie per prepararsi all’arrivo del neonato, che si svolgeranno nei negozi del marchio. Basato su 60 anni di know how, gli appuntamenti pensati dall’azienda sono gratuiti e si articolano in sei argomenti:

• Un corpo che cambia: stare bene con se stesse. Argomenti: i cambiamenti del corpo, come cresce il neonato• Pensando a domani: dal suo corredino ai corsi preparto. Argomenti: dagli acquisti per la futura mamma a quelli per il nuovo nato e il confronto con gli altri genitori• Dalla pancia al mondo: stare insieme in modo nuovo, dall’allattamento alle coccole. Argomenti: allattamento al seno e con biberon• Benessere a tutto tondo: bagnetto e igiene quotidiana, massaggi e carezze. Argomenti: cambio, igiene, bagnetto, massaggio• Un nido su misura: relax e ninne nanne. Argomenti: creare uno spazio dedicato, rituali del sonno• Alla scoperta del mondo: a spasso e in auto in tutta sicurezza. Argomenti: tutte le modalità per uscire con il bambino

Gli incontri si svolgeranno a cadenza mensile e saranno segnalati e prenotabili accedendo alla pagina dedicata dal sito www.prenatal.com. L’obiettivo è quello di aiutare concretamente le famiglie fornendo servizi, consulenza e affiancamento, ma anche quello di mettere ordine alla troppa informazione online e al disorientamento che spesso ne deriva.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Neurologo Calabresi: “Dalla prigione del Parkinson si esce insieme”

25 Marzo 2025
Roma, 25 mar. (Adnkronos Salute) – “Usando una metafora, la malattia di Parkinson è come una prig…

Milesi (Parkinson Italia): “Dialogare con patologia complessa educa a resilienza”

25 Marzo 2025
Roma, 25 mar. (Adnkronos Salute) – “Quasi tutte le persone con Parkinson personificano la malatti…

Un tumore gli invadeva mezzo viso, salvato a Bologna da un intervento hi-tech

25 Marzo 2025
Milano, 25 mar. (Adnkronos Salute) – Intervento record al Policlinico Sant’Orsola di Bologna, dov…

Salute, Mecarelli (Lice): “Per epilessie rare complesse sfida è diagnosi precoce”

25 Marzo 2025
Roma, 25 mar. (Adnkronos Salute) – “Le persone con epilessie rare complesse oltre all’epilessia h…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI