Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Capodanno: medici pronto soccorso, ‘notte nera, picco Sos per alcol, incidenti e botti’

31 Dicembre 2024

Roma, 31 dic. (Adnkronos Salute) – “Non è mai una notte come le altre, anche se è la 20esima che fai in ospedale. Capodanno – anche se con numeri che fortunatamente sono in leggero calo – rappresenta per un pronto soccorso una nottata difficile: per i botti, ma non solo, anche per i problemi legati all’abuso di alcol e per gli incidenti. Sono queste le tre problematiche che vediamo maggiormente dopo la mezzanotte, con una ‘classifica’ che può cambiare a seconda della città, visto che i fuochi d’artificio e i botti sono più sentiti al Sud”. Lo spiega all’Adnkronos Salute Fabio De Iaco, past president della Simeu (Società italiana di medicina d’emergenza urgenza), sulla previsione del lavoro nei pronto soccorso in vista della notte di San Silvestro.

Durante l’ultima notte dell’anno, “chi lavora nei pronto soccorso deve affrontare i risultati di tanti eccessi: da quelli alimentari come l’abuso di alcol, ai danni provocati dai botti agli arti, che pur avendo un ridimensionamento in termini numerici rimangano molto invalidanti”, prosegue De Iaco che indica anche negli incidenti stradali “una delle maggiori cause di accesso ai dipartimenti di emergenza-urgenza durante il Capodanno”. Quando si sparano i fuochi d’artificio, anche all’aperto, “può capitare che arrivino in pronto soccorso anche persone con sintomi da intossicazione, magari – riferisce l’esperto – con piccole crisi respiratorie dovute al fumo generato dai botti”.

Come si organizzano gli ospedali? “Si rafforzano soprattutto i contatti con i colleghi chirurghi – conclude De Iaco – Lo specialista di chirurgia della mano o quello in chirurgia plastica danno la loro reperibilità, perché se ci sono delle necessità urgenti durante la notte vengono chiamati”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Medicina, ogni anno 120mila italiani colpiti da ictus, nuova terapia per fase acuta

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Sono 120mila le persone colpite da ictus ogni anno in Italia, c…

Malattie rare, dati positivi per sotatercept in ipertensione arteriosa polmonare

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – In adulti con ipertensione arteriosa polmonare (Iap, Gruppo 1 I…

Tumori, l’indagine: “Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani”

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Solo la metà degli italiani sa che seguire con costanza la tera…

Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26

03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – E’ stato presentato oggi in Senato, su iniziativa della senatri…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI