app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Con la prima Superluna 2023 più rischi per l’insonnia

3 Luglio 2023

Roma, 3 lug. (Adnkronos Salute) – Notte di luna piena e di sonno a rischio. Questa sera debutta la prima ‘superluna’ delle quattro del 2023, concentrate tra l’estate e l’inizio dell’autunno, fenomeno che si produce quando il nostro satellite raggiunge la fase di pienezza mentre è alla minima distanza dalla Terra, apparendo quindi più grande. Un evento che può incidere sul riposo notturno, se si considerano i risultati di alcuni studi degli ultimi anni (tra i quali una ricerca dell’università di Washington del gennaio 2021 pubblicata su ‘Science Advanced’), che hanno evidenziato come le fasi lunari possano influenzare il sonno e, in particolare, come si dorma meno nelle notti di plenilunio.

Le regole del buon sonno sono più che mai utili in queste occasioni. Il primo consiglio è quello di preferire attività tranquille, evitare compiti che esigono concentrazione prima di andare a letto e soprattutto, come suggeriscono i neurologi, evitare gli schermi – Tv, cellulari, tablet – dopo cena o almeno un’ora prima di andare a letto.

Fondamentale una cena leggera e digeribile, a base di proteine magre, verdure, cibi integrali e alimenti ‘amici del sonno’ come avena, orzo, riso, olive, frutta secca. Assolutamente vietati, invece, l’alcol e tutte le sostanze eccitanti.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Mieloma multiplo, ok dell’Ue a Isatuximab per pazienti non eleggibili a trapianto

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos Salute) – In seguito all’adozione del parere positivo da parte del Comit…

Tumori, Ue estende dostarlimab più chemio in prima linea per carcinoma endometrio

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La Commissione europea ha approvato dostarlimab in combinazion…

Aviaria: gatto contagiato in provincia di Bologna

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Un caso di influenza aviaria è stato riscontrato in un gatto…

Disfunzione erettile, cresce consumo ‘pillole del sesso’: pochi gli impianti protesi pene

24 Gennaio 2025
Roma, 15 gen. (Adnkronos Salute) – Il caso dell’ex falconiere della Lazio Juan Bernabé – che si è…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI