app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Covid: da giugno nuove indicazioni per scoprire e monitorare varianti

Maggio 8, 2023

Roma, 8 mag. (Adnkronos Salute)() – Dopo la fine dell’emergenza pandemica Covid-19, cambiano le indicazioni per il sequenziamento dei casi e l’identificazione e il monitoraggio delle varianti di Sars-Cov-2 in Italia. Lo prevede la nuova circolare del ministero della Salute, firmata dal direttore generale della Prevenzione Gianni Rezza, in vigore dal 1 giugno.

“In considerazione della attuale situazione epidemiologica, che vede una drastica diminuzione del numero di tamponi molecolari, e al fine di garantire il proseguimento delle attività di sequenziamento, si raccomanda – si legge nella circolare – di mantenere attivo il sistema di sorveglianza InfluNet/RespiVirNet, il cui periodo di monitoraggio si è concluso il 30 aprile. Le Regioni e Province autonome possono continuare su base volontaria la sorveglianza epidemiologica e virologica, utilizzando l’apposito portale che rimarrà aperto fino all’inizio della nuova stagione (ottobre 2023)”. Si raccomanda, inoltre, di “mettere in atto tutte le misure necessarie per assicurare il numero minimo di sequenziamenti, possibilmente aumentando il coinvolgimento di medici di medicina generale, pediatri di libera scelta o altre realtà ritenute idonee”.

Nel frattempo che le misure diventino operative, l’indicazione è “di continuare le attività di sequenziamento in atto per il monitoraggio continuo delle varianti di Sars-CoV-2, per dare continuità alla raccolta dei dati a livello nazionale e internazionale, ed aderire a quanto richiesto dal Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie”. La prossima flash survey sulle varianti in circolazione in Italia sarà programmata per la prima settimana di giugno.

Salute, Berrettini (Siaf): “7 mln italiani con ipoacusia ma in troppi senza diagnosi”

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – “Sono 7 milioni gli italiani con problemi di udito. L’incidenza…

Lega del Filo d’Oro, circa metà degli italiani non sa che il 5×1000 è gratuito

Padova, 6 giu. (Adnkronos Salute) – Gli italiani affermano di conoscere il 5×1000, hanno però gra…

Bassetti: “Nel mondo il morbillo torna a fare paura”

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – “Il morbillo torna a far paura nel mondo a causa dello scettici…

Iss, al via indagine su impatto pandemia in case di riposo

Roma, 6 giu. (Adnkronos Salute) – Un’indagine nazionale sull’impatto della pandemia da Covid-19 n…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl