app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: Oms, casi tornano a crescere (+8%) in ultimi 7 giorni, -17% morti

16 Marzo 2022

Milano, 16 mar. (Adnkronos Salute) – “Dopo una consistente diminuzione del numero di nuovi casi Covid nel mondo”, che andava avanti “dalla fine di gennaio 2022”, dal 7 al 13 marzo il numero settimanale di contagi “è aumentato dell’8% rispetto a alla settimana precedente”. E’ il monito lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Osm) nell’ultimo report settimanale. Il dato dei decessi settimanali invece continua a essere in calo, del 17% a livello globale, ma l’Italia resta anche negli ultimi 7 giorni monitorati fra i primi 3 Paesi in Europa per morti registrate.

In totale nelle 6 regioni Oms sono stati segnalati oltre 11 milioni di nuovi casi e poco più di 43mila decessi. Dati che portano il contatore complessivo, da inizio pandemia al 13 marzo 2022, sopra 455 milioni di casi confermati e oltre 6 milioni di morti. A livello regionale, l’area del Pacifico occidentale, quella africana e la regione europea hanno registrato un aumento dei nuovi casi settimanali rispettivamente del 29%, del 12% e del 2% rispetto alla settimana precedente; mentre registrano un calo la regione del Mediterraneo orientale (-24%), il Sudest Asiatico (-21%) e la regione delle Americhe (-20%).

Il Pacifico occidentale registra un aumento anche nei nuovi decessi settimanali (+12%), mentre calano nella regione del Mediterraneo orientale (-49%), in quella africana (-41%), nella regione europea (-23%), e nelle Americhe come nel Sudest asiatico (entrambe le aree segnano -15%). Per quanto riguarda l’Europa, si comincia a osservare l’inversione del trend della curva: poco meno di 5 milioni i nuovi casi nell’ultima settimana. Dodici paesi (20%) nella regione hanno riportato aumenti del 20% o più, i più elevati osservati a Monaco (+48%), Malta (+43%) e Paesi Bassi (+42%). Il tre Paesi col numero più alto di nuovi casi settimanali sono Germania (1,3 mln, +22%), Paesi Bassi (oltre 475mila, +42%) e Francia (oltre 419mila, +20%). I morti nella regione europea sono stati poco meno di 15mila questa settimana. La Russia ha il dato più alto (4.530, -15%), seguita dalla Germania (1.469, +3%) e dall’Italia che conta 1.000 morti in 7 giorni, 1,7 ogni 100.000 abitanti, in calo del 27%.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Come parlare di peso con i figli senza timori, la guida dei pediatri

07 Febbraio 2025
Roma, 7 feb. (Adnkronos Salute) – Parlare di peso con i figli è un problema per molti genitori: i…

Lancet, ‘prime azioni Trump attacco dannoso a salute e a ricercatori’

07 Febbraio 2025
Milano, 7 feb. (Adnkronos Salute) – “Ritiro dall’Organizzazione mondiale della sanità e dagli acc…

Giornata raccoltafarmaci , Consulcesi in prima linea a Roma e Milano

07 Febbraio 2025
Roma, 7 feb. (Adnkronos Salute) – Ogni confezione di farmaci donata rappresenta una speranza conc…

Giornata raccolta farmaci, Consulcesi in prima linea a Roma e Milano

07 Febbraio 2025
Roma, 7 feb. (Adnkronos Salute) – Ogni confezione di farmaci donata rappresenta una speranza conc…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI