Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: report Gimbe, frena incremento casi ma aumento del 49% decessi in 7 giorni’

20 Gennaio 2022

Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute)() – Nella settimana 12-18 gennaio, rispetto alla precedente, “una stabilizzazione dei nuovi casi a quota 1,2 milioni e un aumento delle ospedalizzazioni (+2.381) dei pazienti in area medica e in terapia intensiva (+38). Frena dunque l’incremento dei casi (+3%), ma i decessi aumentano del 49,7% in 7 giorni”. E’ quanto emerge dal monitoraggio indipendente della Fondazione Gimbe. “Una frenata nazionale della curva che risente di situazioni regionali molto diverse”, commenta Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe.

Nel dettaglio della crescita dei decessi, dal report emerge che sono “2.266 negli ultimi 7 giorni (di cui 158 riferiti a periodi precedenti), con una media di 324 al giorno rispetto ai 216 della settimana precedente”.

“Resta alta la pressione sugli ospedali – afferma Renata Gili, responsabile Ricerca sui Servizi sanitari della Fondazione Gimbe – in cui i posti letto occupati da pazienti Covid continuano ad aumentare, seppur più lentamente: rispetto alla settimana precedente +14% in area medica e +2,3% in terapia intensiva”. Al 18 gennaio, “il tasso di occupazione nazionale da parte di pazienti Covid è del 29,8% in area medica e del 17,8% in area critica. Ad eccezione di Molise e Sardegna, tutte le Regioni superano la soglia del 15% in area medica, con la Valle d’Aosta che raggiunge il 57,1% – evidenzia il report – ad eccezione di Basilicata e Molise, tutte superano la soglia del 10% in area critica”.

“In lieve flessione gli ingressi giornalieri in terapia intensiva – puntualizza Marco Mosti, direttore perativo della Fondazione Gimbe – la cui media mobile a 7 giorni scende a 141 ingressi al giorno rispetto ai 146 della settimana precedente”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

In Italia le malattie cardiovascolari prima causa di morte, a Firenze evento Anmco

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Le malattie cardiovascolari restano la prima causa di morte nel…

Gnocchi (Novartis Italia): “Reimmaginare la medicina ascoltando i pazienti”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “La missione di Novartis Italia è reimmaginare la medicina, ma …

Nardini: “Raggiungeremo obiettivo 10% assistenza domiciliare in over 65”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Con il Pnrr raggiungeremo sicuramente l’obiettivo europeo fiss…

‘Pazienti a bordo – Vela rosa’, pazienti in navigazione per la salute psiconcologica

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Il mare e la navigazione come metafore del percorso di malattia…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI