Covid: ricoveri Italia stabili al 30%, aumentano in 5 regioni/pa

Roma, 31 gen. (Adnkronos Salute) – Continua ad essere stabile l’occupazione media, a livello nazionale, da parte di pazienti Covid nei reparti di area non critica degli ospedali, che da 4 giorni è ferma al 30%. Nelle 24 ore, secondo gli ultimi dati dell’Agenzia per i servizi sanitari regionali (Agenas), aggiornati alle 22.37 di ieri sera, si registra un aumento in 5 regioni/province autonome, un calo in 4, mentre tutte le altre restano stabili.
Nel dettaglio, l’incremento maggiore si registra in Friuli Venezia Giulia che, con +3 punti percentuali, si attesta al 40%. Più lieve l’aumento nelle altre regioni/pa, che vedono crescere la percentuale di occupazione dei posti letto di 1 punto: Liguria (al 39%), province autonome di Bolzano (22%) e Trento (28%), e Umbria (al 31%). Le regioni che registrano un calo di 1 punto percentuale sono la Sicilia (che scende al 38%) e la Toscana (al 26%). Più marcata la diminuzione per il Molise con -3 punti percentuali (20%) e per la Valle d’Aosta che registra -4 punti (al 41%).
La regione con la percentuale più alta di occupazione di posti letto Covid resta la Valle d’Aosta con il 41%, quella più bassa il Molise al 20%.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


‘In buona salute’, supporto psiconcologico online per migliore speranza vita nei pazienti


Università, Sigo: “Sempre più giovani medici scelgono ginecologia oncologica”


Tumori, Pravettoni (Ieo): “Psiconcologo strutturato solo nel 20% dei centri”

