app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Covid: Servizi, ‘destra radicale strumentalizza dissenso su dittatura sanitaria’

28 Febbraio 2022

Roma, 28 feb. (Adnkronos Salute) – Nel 2021 “il tratto più qualificante della destra radicale, così come delineato dal quadro informativo, è stato correlato all’intensa opera di strumentalizzazione del dissenso all’insegna dell’opposizione alla cosiddetta ‘dittatura sanitaria’ asseritamente ‘imposta dal Governo’, coniugata, in taluni contesti, a strategie d’infiltrazione nei variegati movimenti di protesta contro i provvedimenti anti-contagio con l’intento d’innalzarne il livello di conflittualità, come avvenuto con l’irruzione nella sede nazionale della Cgil. Sullo scenario estero, si è assistito a un ulteriore consolidamento dei contatti sovranazionali tra le maggiori aggregazioni della destra radicale italiana e omologhe realtà straniere, anche mediante incontri e iniziative oltreconfine”. E’ quanto si legge nella ‘Relazione annuale sulla politica dell’informazione per la sicurezza’.

La manifestazione del 9 ottobre scorso a Roma, ricordano i Servizi, è “degenerata nell’irruzione nella sede nazionale della Cgil da parte di militanti della formazione d’area Forza Nuova-Fn. A seguito dell’evento sono stati arrestati diversi esponenti della formazione, tra cui lo storico fondatore. Gli arresti hanno determinato un sostanziale ripiegamento di Fn, facendo registrare, nei mesi successivi, una sua presenza in piazza molto più sporadica e localizzata. Secondo quanto emerso sul piano intelligence, la sovraesposizione mediatica di Fn ha risposto anche ad aspirazioni di assurgere a un ruolo di primazia all’interno di un ambiente militante da tempo affetto da accentuate frammentazioni e da dinamiche di concorrenzialità interna”.

Il persistere dell’emergenza pandemica “e il suo continuo riverberarsi su molteplici dimensioni – dall’acuirsi delle crisi geopolitiche alle dinamiche vieppiù competitive delle relazioni economiche internazionali, dalle nuove criticità che occorre fronteggiare al fine di mitigare le tensioni sociali alle inopinate opportunità offerte dalla crisi sanitaria agli attori ostili – ha ulteriormente ‘alzato l’asticella’ dell’impegno del Dis, dell’Aise e dell’Aisi finalizzato ad allertare precocemente il decisore politico sui pericoli per la sicurezza nazionale”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Gemelli, a Massimiliano Visocchi ‘Oscar’ mondiale della neurochirurgia

06 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos Salute) – La Medaglia internazionale di eccellenza in Medicina della Bobb…

Monzino, una donna su 4 a rischio malattie cardiovascolari

06 Febbraio 2025
Roma, 6 feb. (Adnkronos Salute) – In Italia è stato stimato che una donna su 4 è a rischio di mal…

Canto contro depressione post parto, al via fase 2 di ‘Music and Motherhood’

06 Febbraio 2025
Roma, 6 feb. (Adnkronos Salute) – È possibile sostenere il benessere emotivo delle neomamme, cont…

L’indagine, 6 studenti su 10 vittime di bullismo a scuola

06 Febbraio 2025
Roma, 6 feb. (Adnkronos Salute) – Bullismo a scuola, 6 studenti su 10 sono vittime di violenza. E…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI