app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ematologo Rigacci, ‘fondamentale partnership con privati per sostenere Ssn

12 Ottobre 2023

Roma, 12 ott. (Adnkronos Salute) – In collaborazione con Gilead

“La partnership tra pubblico e privato nel campo della ricerca scientifica è fondamentale. Sappiamo, purtroppo, che da solo il Servizio sanitario nazionale (Ssn) non ce la fa a fare anche ricerca e quindi il supporto da parte delle aziende private e delle associazioni di volontariato è davvero di fondamentale importanza”. Così Luigi Rigacci, direttore dell’Unità operativa complessa di Ematologia del Policlinico Campus Bio-Medico di Roma e commissario della XII edizione dei bandi Gilead, dedicati agli enti di ricerca e cura italiani e alle associazioni di pazienti, a margine dell’evento milanese di premiazione dei 62 progetti vincitori.

“E’ la terza edizione dei bandi Gilead a cui partecipo – afferma Rigacci – e sono onorato di essere stato nuovamente chiamato a fare da commissario. Ho notato che con il passare del tempo i progetti sono migliorati sotto tanti punti di vista ma ciò che ritrovo, anno dopo anno, nella maggior parte delle proposte è l’attenzione ai pazienti. La centralità del paziente era tra gli elementi più importanti da valutare”.

Nello specifico, “i 13 progetti che ho avuto l’opportunità di valutare quest’anno – sottolinea – oltre che alla base scientifica, prestavano molta attenzione alla ricerca del miglioramento sia del trattamento che della qualità della vita del paziente. La scelta dei due progetti da premiare – conclude – è stata supportata dalla fondamentale figura dell’eticista: avrei voluto premiarli tutti, proprio perché il grosso problema della ricerca in Italia è la scarsità di supporti finanziari”. 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Al via ‘Pillole di consapevolezza’, con ‘istruzioni per l’uso’ dei farmaci in 5 lingue

24 Gennaio 2025
Roma, 9 gen. (Adnkronos Salute) – Sono molti i dubbi e i timori sull’assunzione dei farmaci ed è …

Sordità, il chirurgo audiologo: “Oggi la diagnosi si fa entro i primi giorni vita del neonato’

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Quando si parla di bambini è importante toccare il tema della…

Grasso nei muscoli killer silenzioso, più rischi cuore indipendenti dal peso

24 Gennaio 2025
Milano, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Hanno scelto un nascondiglio insospettabile: sono accumuli d…

Odontoiatria, Rossi (Ucbm): “Con Asl Roma 1 tecnologia e umanizzazione cure”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “L’accordo con l’Asl Roma 1 rappresenta un passo concreto per …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI