Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici

9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Giornata mondiale del tumore al polmone, PharmaMar: “Dal mare nuove armi per vincerlo”
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Portare innovazione terapeutica per i pazienti con carcinoma polm…

Morbillo, alcune persone più a rischio di altre: chi sono e perché
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Quasi il 10% degli italiani è suscettibile al morbillo, ossia è p…

Roma, per Unità mobile Consulcesi-Fimmg in 6 mesi oltre 1.200 interventi
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – E’ cinquantenne e italiano chi, di solito, chiede assistenza sani…

Citomegalovirus in gravidanza, studio spiega perché può colpire donne immuni
01 Agosto 2025
Roma, 1 ago. (Adnkronos Salute) – Perché l’infezione fetale da citomegalovirus (Cmv) può verificars…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.