Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici

9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Gel e semipermanenti, occhio alle sostanze tossiche: fuorilegge dal 1 settembre
22 Agosto 2025
Milano, 22 ago. (Adnkronos Salute) – I nuovi trend viaggiano sui social: unghie glitterate, con ton…

Ricerca, scoperto meccanismo che scatena rara malattia infantile
21 Agosto 2025
Roma, 21 ago. (Adnkronos Salute) – Perché in alcuni bambini il sistema immunitario, invece di difen…

West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa
20 Agosto 2025
Milano, 20 ago. (Adnkronos Salute) – Dall’inizio dell’anno fino al 13 agosto, 8 Paesi europei hanno…

Estate, rischio congestione: come prevenire gli schock termici in acqua e a tavola
19 Agosto 2025
Roma, 19 ago. (Adnkronos Salute) – In estate si acuisce il rischio di congestione provocata da beva…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.