Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici
9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Università, Palomba (Izs Lazio e Toscana): “Forniamo expertise in salute pubblica”
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Il nostro ruolo all’interno del progetto One Health in collaborazione…
Università, Destro (azienda agricola Maccarese): “Strutturati per accogliere laureandi”
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Siamo stati contattati nel 2020 per dare una mano a costituire una Fac…
Neoplasie cerebrali, in Italia ogni anno 3mila casi di glioma
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos Salute) – Una volta erano considerate delle neoplasie rare, ma oggi i glio…
Università, Marini (Tor Vergata): “Impostare nostro futuro su concetto One Health”
27 Ottobre 2025
Roma, 27 ott. (Adnkronos) – “Dobbiamo impostare il nostro futuro sul concetto One Health come integ…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.