Farmaci, con confronto Sin, Sisc e Aifa ottimizzato accesso a nuovi antiemicranici

9 Novembre 2024
Roma, 8 nov. (Adnkronos Salute) – La Società italiana di neurologia (Sin) e la Società italiana per lo studio delle cefalee (Sisc), attraverso i rispettivi presidenti, “sono orgogliose di comunicare che – a seguito di un’interlocuzione ufficiale con Aifa, basata su un sereno confronto che ha previsto la discussione delle evidenze scientifiche, i riscontri da parte degli esperti di cefalea e dei pazienti stessi – sono state definite soluzioni condivise per l’ottimizzazione dell’accesso ai nuovi farmaci antiemicranici, che saranno oggetto di un comunicato ufficiale di Aifa nelle sedi e nelle modalità opportune”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Vitamina D, elisir di lunga vita o un mezzo bluff?
17 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos Salute) – Secondo il parere di diversi ‘estimatori’, la vitamina D è il ma…

Malattie croniche dell’intestino, una guida pratica per clinici e pazienti per la migliore aderenza alle cure
17 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos Salute) – Una delle priorità più urgenti nella gestione delle malattie inf…

Agostiniani (Sip): “Ampliare ricerca in età evolutiva in Italia”
17 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos Salute) – “La ricerca nell’età evolutiva in Italia necessita di essere amp…

Salute, Mici, Salanitri (Ferring): “Con clinici e pazienti per aderenza terapeutica”
17 Settembre 2025
Roma, 17 set. (Adnkronos Salute) – “Al di là dello sviluppo del farmaco, per Ferring è importante e…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.