Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gimbe, impennata di casi e morti, cresce pressione su ospedali

23 Dicembre 2021

Roma, 23 dic. (Adnkronos Salute)()() – Netto aumento, in 7 giorni, di nuovi casi di Covid 19 e morti. Crescono anche i ricoveri e le terapie intensive così come i casi attualmente positivi e le persone in isolamento domiciliare. E’ quanto emerge dal monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe nel periodo 15-21 dicembre.

In dettaglio, rispetto alla settimana precedente, si registrano 177.257 nuovi contagi (+42,3%); 882 morti (+33% con una media di 126 al giorno rispetto ai 95 della settimana precedente), di cui 45 riferiti a periodi precedenti; 149 ricoveri in terapia intensiva (+17,3%); 1.218 ricoverati con sintomi (+17%); 85.383 persone in isolamento domiciliare (+29,5%) e 86.750 casi attualmente positivi (+29,2%).

“Da oltre due mesi – afferma Nino Cartabellotta, presidente della Fondazione Gimbe – si assiste ad un aumento dei nuovi casi, che nelle ultime due settimane ha subìto una forte accelerazione. La media mobile a 7 giorni dei nuovi casi è passata da 15.521 dell’8 dicembre a 25.322 il 21 dicembre (+63,2%), un’impennata favorita anche dalla rapida e progressiva diffusione della variante Omicron nel nostro Paese, ampiamente sottostimata da un sequenziamento insufficiente”.

Il rapporto positivi/persone testate ha raggiunto il 28,1%, quello positivi/tamponi molecolari il 10,5% e quello positivi/tamponi antigenici rapidi l’1,2%. In tutte le Regioni, eccetto la Provincia Autonoma di Bolzano, si rileva un incremento percentuale dei nuovi casi: dal 12,4% del Friuli-Venezia Giulia al 86,3% dell’Umbria.

In 54 Province l’incidenza supera i 250 casi per 100.000 abitanti: Imperia (861), Treviso (714), Vicenza (597), Venezia (556), Trieste (556), Padova (542), Rimini (518), Verona 451), Milano (450), Reggio nell’Emilia (438), Bolzano (433), Forlì-Cesena (424), Lodi (421), Monza e della Brianza (412), Varese (411), Pordenone (405), Savona (387), Verbano-Cusio-Ossola (386), Ravenna (385), Torino (370), Biella (370), Rovigo (356), Ancona (353), Aosta (353), Bologna (351), Gorizia (348), Pavia (339), Fermo (338), Reggio di Calabria (333), Como (333), Asti (330), Belluno (326), Mantova (322), Cuneo (318), Udine (315), Trento (314), La Spezia (312), Ferrara (306), Modena (304), Caltanissetta (302), Novara (298), Latina (292), Livorno (291), Genova (285), Pistoia (280), Messina (280), Brescia (280), Roma (276), Cremona (268), Napoli (268), Grosseto (264), Sondrio (264), Macerata (257) e Arezzo (254).

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Novartis partner delle associazioni pazienti per accesso all’innovazione

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Ha preso il via il percorso di incontri del progetto ‘Partner p…

Nardini: “Raggiungeremo obiettivo 10% assistenza domiciliare in over 65”

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – “Con il Pnrr raggiungeremo sicuramente l’obiettivo europeo fiss…

Survey, italiani attenti a benessere di cani e gatti ma tanti falsi miti

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Cani e gatti sono parte integrante della nostra vita e veri e p…

Virus misterioso terrorizza la Russia, tosse con sangue tra i sintomi: cosa sappiamo

01 Aprile 2025
Roma, 1 apr. (Adnkronos Salute) – Tosse con sangue e gravi sintomi respiratori: sono gli effetti …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version