Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Glioma, tumore cresce con attività cervello: speranza da nuovo studio

12 Giugno 2024

Roma, 12 giu. (Adnkronos Salute) – Nonostante tutti gli sforzi della ricerca, i tumori cerebrali sono rimasti gli unici a non aver presentato progressi significativi negli ultimi 30 anni. Perché? “Il limite principale dell’approccio tenuto finora è quello di considerare i gliomi (tumori cerebrali) come un qualsiasi altro tumore di qualsiasi altro organo – spiegano gli autori –. Invece, e qui la novità, la crescita di un tumore cerebrale è in parte determinata e regolata dall’attività stessa del cervello”. Lo studio è stato pubblicato su ‘Lancet Neurology’.

La risposta arriva da un team multidisciplinare diretto da Maurizio Corbetta, dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova e principal investigator della Fondazione ricerca biomedica avanzata (Vimm) e composto interamente da ricercatori dell’Università di Padova: Alessandro Salvalaggio (neurologo), Lorenzo Pini (psicologo) e Alessandra Bertoldo (ingegnere).

“Il limite principale dell’approccio tenuto finora è quello di considerare i gliomi (tumori cerebrali) come un qualsiasi altro tumore di qualsiasi altro organo – spiegano gli autori –. Invece, e qui la novità, la crescita di un tumore cerebrale è in parte determinata e regolata dall’attività stessa del cervello”. Lo studio è stato pubblicato su ‘Lancet Neurology’.

“Il cervello è il nostro organo più complesso, in cui i circa 100 miliardi di neuroni sono organizzati fra loro secondo una struttura complessa (connettoma strutturale) formando specifici network di attività (connettoma funzionale). Le cellule tumorali – proseguono i ricercatori – si integrano nel connettoma e ne sfruttano le connessioni strutturali e funzionali per crescere e diffondersi. Di conseguenza, lo studio della connettività cerebrale assume un nuovo ruolo nel determinare la prognosi di questi pazienti, ma soprattutto fornisce nuove strategie di trattamento”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità, Società italiana neurologia: “Integrazione tra cure palliative e assistenza neurologica”

25 Maggio 2025
Roma, 25 mag. (Adnkronos) – In occasione della Giornata nazionale del sollievo, che si celebra og…

Tumore vescica, oncologa Guglielmi: “Diagnosi complicata da genericità sintomi”

24 Maggio 2025
Gorizia, 24 mag. (Adnkronos Salute) – “La difficoltà nell’individuazione del tumore uroteliale de…

Giro d’Italia, da survey in tappa emiliana ‘Non girarci intorno’ , 3 su 4 conoscono cancro vescica

23 Maggio 2025
Roma, 23 mag. (Adnkronos Salute) – Alla tappa di Castelnuovo ne’ Monti (Reggio Emilia) del Giro d…

Esperti: “Si muore più per cattiva nutrizione che per mix fumo droga e alcol”

23 Maggio 2025
Roma, 23 mag. (Adnkronos Salute) – Tre miliardi di persone su 8 non si nutrono nel modo corretto,…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI