Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Internisti, ‘con crollo termico attenzione a pressione, cuore e articolazioni’

4 Settembre 2024

Roma, 4 set. (Adnkronos Salute) – Gli sbalzi temici “fanno male alla salute perché il nostro organismo ha bisogno di tempo per adattarsi alle condizioni climatiche. Se fino a ieri avevamo un caldo torrido e la pressione arteriosa più bassa, il crollo delle temperature, in alcuni casi anche di 10 gradi, comporta una vasocostrizione e la pressione arteriosa aumenta. Quindi, tutti i soggetti cardiopatici e ipertesi che in estate avevano ridotto i farmaci per l’ipertensione devono rivedere la terapia con il proprio medico e tornare ai dosaggi pre-estivi”. Così all’Adnkronos Salute Giorgio Sesti, presidente Simi, Società italiana di medicina interna.

Ovviamente “gli alti e bassi termici che stanno caratterizzando queste ultime giornate estive sono alla base di tutti i fenomeni da raffreddamento – spiega Sesti – con un aumento del rischio di infezioni delle vie aeree superiori. A farne le spese i soggetti con patologie respiratorie e cardiopatici”.

Da non sottovalutare “le persone con problemi osteo-articolari perché con le basse temperature dolori, disturbi e infiammazioni all’apparato muscolo-scheletrico peggiorano”, sottolinea lo specialista. Quindi per prima cosa “devono abbigliarsi in modo congruo e fare ginnastica”. Una raccomandazione che vale per tutti, “anche per chi fa sport all’aria aperta: indossare sempre indumenti adeguati per il periodo”, conclude.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Papa, Associazione italiana ictus: “Senza una Tac impossibili le conclusioni su cause della morte”

25 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – “Pur riconoscendo le dichiarazioni ufficiali, la Italian strok…

Papa: funerali e Conclave, Federfarma Roma ‘farmaci garantiti h24’

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – Funerali del Pontefice, Conclave, feste nazionali, eventi giub…

Sanità: Giornata malaria, 263 mln i casi nel mondo nel 2023, in Italia 798 tutti importati

24 Aprile 2025
Roma, 24 apr. (Adnkronos Salute) – E’ una malattia conosciuta fin dall’antichità, che ancora oggi…

Cuore killer per le donne ma loro non lo sanno, giovani le più spericolate

24 Aprile 2025
Milano, 24 apr. (Adnkronos Salute) – Quello che le donne non dicono dipende anche da quello che l…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI