app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Iss, 884mila casi influenza in ultimi 7 giorni, oltre 4,5 mln da inizio stagione

22 Dicembre 2023

Roma, 22 dic. (Adnkronos Salute) – “Sensibile aumento” del numero dei casi di influenza in Italia. “Nella 50.esima settimana (11-17 dicembre), l’incidenza è pari a 15 casi per mille assistiti (11,94 nella settimana precedente)”. Lo affermano i bollettini della sorveglianza RespiVirNet pubblicati oggi. Nell’ultima settimana (11-17 dicembre) “i casi stimati di sindrome simil-influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 884.000, per un totale di circa 4.586.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza”, si legge nel report.

“L’incidenza è in aumento in tutte le fasce di età, soprattutto nei bambini al di sotto dei cinque anni in cui è pari a 38 casi per mille assistiti (25,8 nella settimana precedente). La scorsa stagione – ricorda l’Iss – in questa stessa settimana l’incidenza di sindromi simil-influenzali nei bambini sotto i cinque anni era pari a 46,5 casi mille assistiti”.

Analizzando la sorveglianza virologica, dal report RespiVirNet emerge che “durante la quinta settimana di sorveglianza virologica, la percentuale dei campioni risultati positivi all’influenza sul totale dei campioni analizzati risulta pari al 22%, in deciso aumento rispetto alla settimana precedente (14%). Tra i virus influenzali, quelli di tipo A risultano prevalenti (98,5%) rispetto ai virus di tipo B”.

“Tra i campioni analizzati, 191 (12,5%) sono risultati positivi per Sars-CoV-2, 131 (8,5%) per virus sinciziale (Rsv) e i rimanenti 190 sono risultati positivi per altri virus respiratori, di cui: 112 Rhinovirus, 36 Adenovirus, 20 Coronavirus umani diversi da Sars-CoV-2, 11 virus Parainfluenzali, 9 Metapneumovirus e 2 Bocavirus”, conclude il report.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sordità profonda, nuova tecnica chirurgica robotica al Martini di Torino

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – Una nuova tecnica di chirurgia robotica otologica di precision…

Team italiano scopre nuovo gene coinvolto in malattia Alzheimer

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Scoperto un nuovo gene, il ‘Grin2c’, coinvolto nella malattia …

Quintavalle (Asl Rm1): “Scambio intergenerazionale per odontoiatra del futuro”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “Guideremo dei giovani in uno scambio intergenerazionale per c…

Salute: ‘Gli occhi dei bambini’, i consigli per proteggerli nel podcast ‘Ascolta e vedrai’

24 Gennaio 2025
Roma, 14 gen. (Adnkronos Salute) – Scoperti precocemente problemi come l’occhio pigro (ambliopia)…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI