app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Italiani svelano nuova ‘chiave’ usata dal Covid, è associata a forme gravi 

10 Novembre 2023

Milano, 10 nov. (Adnkronos Salute) – Scoperta una nuova ‘chiave’ che il virus di Covid può usare per entrare nelle cellule umane: si chiama Rage ed è un recettore presente sulla superficie dei monociti, globuli bianchi che contribuiscono alla risposta immunitaria innata. Quando Sars-CoV-2 lo utilizza come ‘porta’ d’ingresso al nostro organismo, l’infezione rischia di presentarsi in forme più gravi, associate a conseguenze peggiori. Lo dimostra uno studio italiano condotto dall’università di Padova e dallo Human Technopole (Ht) di Milano, insieme alll’università Statale e all’Istituto europeo di oncologia (Ieo) del capoluogo lombardo. La ricerca è pubblicata su ‘Cell Reports Medicine’ e svela un coinvolgimento inedito del recettore Rage, conosciuto in precedenza solo per il ruolo che gioca in altre malattie come obesità e diabete.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Studio italiano, terapia a Rna riduce colesterolo Ldl di oltre 60%

24 Gennaio 2025
Roma, 13 gen. (Adnkronos Salute) – Segna un’importante conferma sul trattamento dell’ipercolester…

Salute: insonnia causa-effetto di ansia e depressione, “curarle insieme si può”

24 Gennaio 2025
Milano, 23 gen. (Adnkronos Salute) – L’insonnia può essere causa ed effetto di malattie come ansi…

Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure

24 Gennaio 2025
Milano, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Dalla scoperta di un neurorecettore ‘scudo’ la speranza di n…

Rischi salute da latte crudo, esperto Iss ‘sempre da evitare per bimbi e anziani’

24 Gennaio 2025
Roma, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Latte crudo e formaggi derivati “sono sempre a rischio di infe…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI