Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Malattie rare, Riva (Cnel): “Senza dati sui pazienti emofilici non si ottiene nulla”

15 Aprile 2024

Roma, 15 apr. (Adnkronos Salute) – “La raccolta di dati è essenziale per programmare tutto ciò che è la spesa sanitaria e investire i soldi che lo Stato mette a disposizione del cittadino. Senza dati non si può far nulla”. E’ il commento di Francesco Riva, consigliere del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (Cnel), nell’ambito del convegno ‘Io conto! Mec: il registro di patologia e i dati sanitari, fondamentali strumenti di conoscenza e programmazione’, promosso da FedEmo in occasione della XX Giornata mondiale dell’emofilia che si celebra in tutto il mondo il 17 aprile.

“Il Cnel, come organo consultivo dello Stato – ha sottolineato – può attivare delle audizioni in cui andare a coordinare questo tipo di attività. Il nostro presidente Brunetta è sempre dell’idea che senza dati non si può ottenere nulla”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute, Lorenzo Menicanti: “Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Bignami (Siaarti): “In anestesia molto usate Ai e tecnologie indossabili”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Le nuove tecnologie più impiegate in anestesia e terapia inte…

Salute, Lorenzo Menicanti: “Irccs Policlinico San Donato, ospedale del cuore tra i primi in Europa”

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – “Il Policlinico San Donato è un Istituto di ricovero e cura a …

Medicina, Camp 9 Siaarti, a Firenze il futuro di anestesia medicina perioperatoria

17 Aprile 2025
Roma, 17 apr. (Adnkronos Salute) – Un’aula plenaria gremita ha dato il via, questa mattina al Pal…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version