Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Massimelli (Aisla): “Paziente consapevole aiuta assistenza e ricerca”

29 Maggio 2024

Roma, 29 mag. (Adnkronos salute) – “I pazienti ormai sono sempre più consapevoli ed esperti sulla loro malattia. E questo è importante perché riuscendo a estrarre il valore del loro percorso riescono poi a trasferirlo agli operatori sociosanitari, di assistenza e di cura, influenzando e orientando le scelte future. E’ importante coinvolgere il paziente nel percorso terapeutico perché, proprio in base all’esperienza e alle sensazioni e alle emozioni che il paziente può trasferire, è possibile orientarsi e modificare il percorso di assistenza e di cura ed, eventualmente, anche di ricerca”. Così Fulvia Massimelli, presidente Aisla, Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica, commenta i risultati dello studio ‘What Als Wants’, il registro che raccoglie i dati sul vissuto di pazienti con sclerosi laterale amiotrofica (Sla) realizzato dall’Istituto Mario Negri in collaborazione con l’Aisla, intervenendo a un talk trasmesso su Adnkronos.com.

Sul ruolo dell’associazione e su come si può sostenere, Massimelli ricorda che “si può aiutare Aisla sottoscrivendo il 5 per 1000. E’ un’azione gratuita perché basta sottoscrivere con la dichiarazione del redditi – spiega – E’ un piccolo gesto che però per Aisla può fare una grandissima differenza”. Inoltre “la seconda domenica di settembre c’è la giornata nazionale di Aisla, poi partecipando ad eventi, manifestazioni in tutta Italia, donando con un piccolo contributo. Tutto quello che viene raccolto – precisa Massimelli – è destinato ai 4 obiettivi principali di Aisla: formazione, informazione e comunicazione, assistenza e ricerca. Lo scorso anno, solo per l’assistenza – conclude – Aisla ha devoluto direttamente alle famiglie circa 600mila euro e 1 milione per la ricerca”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sanità: Regioni chiedono revisione bozza Piano pandemico, verso riunione tecnica

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Le distanze tra Stato e Regioni, oltre che in materia di lis…

Il gladiatore di York e il leone, nello scheletro la prova delle lotte uomo-animali

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Driffield Terrace, cimitero romano di York nel Regno Unito, …

Agli scimpanzé piace bere alcol e lo fanno anche in compagnia

23 Aprile 2025
Milano, 23 apr. (Adnkronos Salute) – Sono seduti in circolo, come tre vecchi amici, al centro un …

Argentero promuove la ‘medicina gentile’, al via progetto di umanizzazione delle cure con gli internisti

23 Aprile 2025
Roma, 23 apr. (Adnkronos Salute) – La gentilezza come valore cardine dell’assistenza sanitaria: n…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version