app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Medici di famiglia, bene emendamento ‘dl Enti’ su continuità assistenziale

1 Giugno 2023

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute)() – “Questo emendamento è di certo un segnale positivo di attenzione alle nostre istanze, auspichiamo che l’iter di approvazione si concluda celermente”. Tommasa Maio, segretario nazionale della Federazione italiana medici di medicina generale (Fimmg) Continuità Assistenziale, commenta con favore l’emendamento presentato da Marta Schifone al Dl 51/2023 (cosiddetto ‘Dl Enti’) che prevede, fino al 2026, la possibilità per i medici del ruolo unico di assistenza primaria con incarico a quota oraria di 24 ore settimanali di avere in carico fino a 1.000 assistiti. Un tema centrale, tanto per la continuità assistenziale, quanto per l’assistenza primaria. Se approvato – spiega Fimmg in una nota – l’emendamento avrà infatti un effetto immediato sull’attività svolta da circa 7.100 professionisti e, di conseguenza, un positivo impatto sulla qualità e sulla quantità dell’assistenza erogata ai cittadini.

La norma riguarderebbe, infatti, un terzo di tutti i medici di Continuità Assistenziale che oggi svolgono il doppio incarico di medico di famiglia e di continuità assistenziale. Professionisti che in un primo momento, per effetto dell’Acn si erano visti ridurre la possibilità di mantenere la piena copertura dell’attività oraria. “In un contesto assai complesso – conclude Tommasa Maio – nel quale la carenza di medici di medicina generale è una realtà, l’adozione di questo provvedimento, oltre a mantenere stabile l’offerta oraria della guardia medica, aumentando a 1.000 unità il numero di assistibili, garantirebbe l’assistenza di un medico di famiglia a 1.500.000 cittadini in più”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Clima, medici ambientali: “Il caldo record ha gravissimi effetti sulla salute umana”

24 Gennaio 2025
Roma, 10 gen. (Adnkronos Salute) – “L’aumento delle temperature ha effetti diretti sulla salute u…

Picco (AslTo), ‘ospedale Martini in campo per diagnosi precoce sordità neonato’

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Siamo molto soddisfatti del fatto che un’azienda privata come…

Onde elettromagnetiche per inattivare virus nell’aria, arriva validazione

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – La tecnologia italiana e4shield, che utilizza le onde elettrom…

Social, per 2 oncologi italiani su 3 potente strumento di dialogo coi pazienti

24 Gennaio 2025
Milano, 16 gen. (Adnkronos Salute) – Oncologi italiani sempre più social. Per 2 specialisti su 3 …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI