app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Pediatri, ‘bene Oms su snack malsani, dieta bimbi peggiorata con Covid’

Marzo 15, 2023

Roma, 15 mar. (Adnkronos Salute) – “Ben vengano le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità” per un giro di vite su snack e bibite malsane, “ben venga tutto ciò che viene fatto per migliorare l’attenzione sulla sana alimentazione e sui corretti stili di vita a tutela della salute anche futura dei bambini”. Così all’Adnkronos Salute Rino Agostiniani, consigliere nazionale della Società italiana di pediatria (Sip), in merito alle nuove linee guida dell’Oms per proteggere i bambini dal marketing che promuove cibi e bevande analcoliche non salutare.

Purtroppo, sottolinea Agostiniani, “durante la pandemia in molti casi è peggiorata la qualità dell’alimentazione, con una maggiore assunzione di bevande zuccherate, di snack ad elevata densità energetica, di alimenti ricchi di grassi e zuccheri; è diminuita l’attività fisica ed è aumentato il tempo passato davanti agli schermi. E non va dimenticato che i bambini e gli adolescenti sono bombardati, anche sui social, da pubblicità di cibo malsano che induce a comportamenti non salutari”.

Questo aggiornamento dell’Oms “è quindi anche un’ottima occasione per ricordare le buone regole di una corretta alimentazione, che sono quelle della dieta mediterranea: un modello alimentare ricco di cibi di origine vegetale (verdure frutta, cereali integrali, legumi, semi), caratterizzato dall’impiego di olio di oliva come principale fonte di grassi aggiunti e da un consumo moderato di pesce, uova, pollame e prodotti caseari, abbinato ad un ridotto consumo di carne rossa. Principi che la Sip ha sintetizzato nella Piramide alimentare transculturale, che coniuga i dettami e principi di salute della dieta mediterranea con i sapori delle altre popolazioni che vivono nel nostro Paese”.

Salutequità, nel 2022 quasi 9 mln visite in meno rispetto a pre-Covid

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – L’effetto Covid sta progressivamente rallentando e il Ssn nel …

Geriatra: ‘Sì a cucina italiana patrimonio Unesco, ha qualità per aiutare longevità’

Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – “Dopo la dieta Mediterranea, già patrimonio dell’umanità, l’al…

Schillaci: ‘Lavorare insieme per far tornare Ssn punto di riferimento’

Milano, 24 mar. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che il nostro si…

Chirurgia, Matilde (1 anno) salvata da intervento record al cuore a Milano

Milano, 24 mar. (Adnkronos Salute) – Il primo intervento Matilde lo aveva subìto già a 20 giorni …

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl