app-menu Social mobile

Scarica e leggi gratis su app

Salute, Costantini (Singem): “Motilità gastrointestinale non più patologia di nicchia”

Marzo 31, 2023

Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) – Uno stile di vita sedentario, un’alimentazione scorretta o alcune patologie possono comprometterne la regolarità, portando a disturbi come costipazione o diarrea. “La motilità gastrointestinale”, ovvero la capacità del corpo di far progredire gli alimenti all’interno dell’apparato digerente, “è sempre stata considerata una patologia di nicchia per super specialisti nell’ambito della gastroenterologia italiana ma in realtà è molto diffusa nella popolazione”. Così Mario Costantini, presidente della Società italiana neo gastroenterologia e motilità (Singem) a margine del 29esimo Congresso nazionale delle malattie digestive promosso dalla Fismad a Roma.

“La conferma arriva dai pazienti che vediamo e trattiamo – sottolinea Costantini – hanno una patologia estremamente diffusa, pensiamo ad esempio al colon irritabile, alla stipsi e alla disfagia che nelle persone anziane è estremamente frequente e necessita di una risposta”. Risposta “che viene gestita dai medici di medicina generale che indicano la necessità o meno di attivare una visita ambulatoriale specialistica in ospedale – prosegue l’esperto – con tutte le difficoltà di prenotazione al Cup che noi ben conosciamo”. La presenza “di un gastroenterologo sul territorio potrebbe aiutare a “scremare’ quei pazienti che solo in un secondo momento devono accedere in ospedale per approfondimenti – conclude – e soprattutto ad individuare quei sintomi dall’allarme per escludere patologie molto più gravi di una semplice disfunzione dell’intestino, che possono essere tumori gastrointestinali o tumori dell’ovaio”.

Tumori, cancro del polmone in stadio precoce: con nuova terapia 88% pazienti vivo a 5 anni

Roma, 4 giu. (Adnkronos Salute) – Nuova terapia per il cancro al polmone con mutazione Egfr in st…

Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): “Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti”

Roma, 2 giu. (Adnkronos Salute) – “Lo studio Natalee ha coinvolto oltre 5000 pazienti con un tumo…

Malattie rare, Padoan: “Egpa patologia complessa, serve approccio multidisciplinare”

Roma, 1 giu. (Adnkronos Salute) – “La granulomatosi eosinofila con poliangioite (Egpa) è una pato…

Alluvione Emilia Romagna e zanzare, Regione: “Non rilevati virus, larvicida via drone”

Milano, 3 giu. (Adnkronos Salute) – “Le analisi dei campioni raccolti” in Emilia Romagna, colpita…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

LA RAGIONE – LE ALI DELLA LIBERTA’ SCRL
Direttore editoriale Davide Giacalone
Direttore responsabile Fulvio Giuliani
Sede legale: via Senato, 6 - 20121 Milano (MI) PI, CF e N. iscrizione al Registro Imprese di Milano: 11605210969 Numero Rea: MI-2614229

Per informazioni scrivi a info@laragione.eu

Copyright © La Ragione - leAli alla libertà

Powered by Sernicola Labs Srl