Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità, Gandolfo (Sirm): “Digitalizzazione aiuta ma il paziente resta al centro”

28 Marzo 2024

Roma, 28 mar. (Adnkronos Salute) – “Il patient journey di Fism”, il ‘viaggio del paziente’ che indica il percorso figurativo che il cittadino affronta nel relazionarsi con i servizi sanitari, dal momento della prima interazione con la struttura fino alla dimissione e oltre, con successivi percorsi di assistenza e follow-up, “oggi rappresenta un’importante novità propositiva nell’organizzazione del nostro lavoro. Per noi radiologi la digitalizzazione è una cosa assolutamente normale, siamo stati credo gli antesignani in questo. Lavoriamo con macchine digitali che consentono la trasmissione di immagini, diagnosi dalla radiologia ad altri reparti, da un ospedale ad un altro, lavoriamo in tele-radiologia e teleconsulto. Quindi, questa visione di insieme non può che vederci favorevoli. Tuttavia, il paziente resta sempre al centro”. Lo ha detto Nicoletta Gandolfo, presidente eletto della Sirm (Società italiana di radiologia medica e interventistica) 2025-2026, in occasione del ’40esimo anniversario della Federazione italiana società medico scientifiche – Verso gli Stati Generali Fism’, a Roma.

“Un vero ecosistema digitale – sottolinea – vuol dire mettere in rete tutti gli specialisti con al centro il paziente, con la possibilità di utilizzare dei sistemi e dei linguaggi univoci e non frammentati, con la possibilità di potersi parlare tra ospedale e ospedale nella stessa regione o nella stessa provincia”. Un elemento “che oggi purtroppo non ci è sempre consentito per problematiche di privacy, di trattamento dei dati e di trattamento delle aziende. Un grandissimo lavoro andrà fatto con tutti gli attori, ma soprattutto – evidenzia – sarà fondamentale il ruolo del Garante della privacy”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Aviaria: Uk, rilevata per la prima volta in una pecora

24 Marzo 2025
Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – Nel Regno Unito il virus H5N1 dell’influenza aviaria è stato r…

Morta dopo liposuzione, il chirurgo plastico: “Interventi estetici non sono frivolezze ma procedure complesse”

24 Marzo 2025
Roma, 24 mar. (Adnkronos Salute) – Gli interventi di chirurgia estetica “non sono frivolezze, ma …

Aviaria, bimbo di 3 anni morto per influenza H5N1 in Cambogia

24 Marzo 2025
Phnom Penh, 24 mar (Adnkronos Salute/Xinhua) – Un bimbo di 3 anni e mezzo è morto di influenza av…

Allarme tubercolosi, in Europa torna a fare paura. Il report: “Bambini più a rischio”

24 Marzo 2025
Milano, 24 mar. (Adnkronos Salute) – La tubercolosi torna a far paura in Europa. Il rapporto 2025…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI