Sanità: Inail, oltre 12mila casi violenze a operatori tra 2016-2020

10 Marzo 2022
Roma, 10 mar. (Adnkronos Salute)() – Nel quinquennio 2016-2020 sono stati più di 12mila i casi di infortunio in occasione di lavoro accertati dall’Inail e codificati come violenze, aggressioni, minacce e similari perpetrate nei confronti del personale sanitario, con una media di circa 2.500 l’anno. A rilevarlo è la Consulenza statistico attuariale dell’Istituto, in occasione della prima Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari, che si celebra il 12 marzo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Malattie rare, dati positivi per sotatercept in ipertensione arteriosa polmonare
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – In adulti con ipertensione arteriosa polmonare (Iap, Gruppo 1 I…

Tumori, l’indagine: “Aderenza alle cure per il cancro al seno sottovalutata dal 50% degli italiani”
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Solo la metà degli italiani sa che seguire con costanza la tera…

Alleanza per infanzia libera da Rsv, presentato Documento indirizzo 2025-26
03 Aprile 2025
Roma, 3 apr. (Adnkronos Salute) – E’ stato presentato oggi in Senato, su iniziativa della senatri…

Nanni Moretti ricoverato per infarto, “condizioni stabili”
03 Aprile 2025
Milano, 3 apr. (Adnkronos Salute) – Nanni Moretti è “in condizioni stabili e di umore sereno”. Co…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.