app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sanità: Istat, suicidi in calo nel 2020, picchi a maggio e luglio

26 Maggio 2023

Roma, 26 mag. (Adnkronos Salute) – Mortalità più bassa per accidenti da trasporto e suicidi, più alta per le cadute. Lo rileva l’Istat nel report sulle cause di morte nel 2020 diffuso oggi. Il tasso di mortalità per suicidio risulta complessivamente in lieve diminuzione (-4%) rispetto al quinquennio precedente: il numero complessivo dei morti per suicidio nell’anno è pari a 3.712; la maggiore riduzione nei suicidi si osserva in corrispondenza dei mesi di marzo, aprile, giugno e dicembre; i picchi osservati nei mesi di maggio e luglio corrispondono a un numero di suicidi superiore alla media degli stessi mesi negli anni più recenti.

Nel corso del 2020 la mortalità per cause esterne ha subito, nel complesso, una lieve riduzione (-3%). Tuttavia, analizzando tale gruppo di cause con maggiore dettaglio rispetto alla tipologia di morte violenta, si evidenziano alcune specificità. Tra le morti accidentali, quelle dovute alle cadute (4.757) presentano un aumento rilevante del tasso rispetto alla media 2015-19 (+14%), sebbene per tali cause sia stata osservata una mortalità in crescita anche negli anni più recenti. L’aumento della mortalità per cadute accidentali risulta quasi totalmente a carico della popolazione degli ultrasessantacinquenni, tra i quali si rilevano picchi nel numero dei decessi nei mesi di marzo e agosto.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sordità, Conni (Med-El Italia): “Dal 1977 impegnati in ricerca in ambito otologico”

24 Gennaio 2025
Roma, 22 gen. (Adnkronos Salute) – “Fin dall’inizio in Med-El ci siamo occupati di innovazione e …

Medico fisiatra: “Tremore mani di Sinner per caldo e sforzo intenso”

24 Gennaio 2025
Roma, 20 gen. (Adnkronos Salute) – Un match duro e faticoso, ma vinto, contro Holger Rune negli o…

Odontoiatria, Docimo (Tor Vergata): “Modello sinergico tutela salute e formazione”

24 Gennaio 2025
Roma, 16 gen. (Adnkronos Salute) – “Un modello sinergico è sempre vincente. Poter avere questa co…

Fecondazione: in Italia 1 neonato su 3 è concepito con Pma se mamma over 40

24 Gennaio 2025
Roma, 14 gen. (Adnkronos Salute) – In Italia 1 neonato su 3 è concepito con la Procreazione medic…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI