app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Trapianti, 21 interventi con organi da donatori positivi a Covid nel 2021

14 Luglio 2022

Milano, 14 lug. (Adnkronos Salute)() – Nell’anno zero della pandemia da Sars-CoV-2, l’Italia è stato “il primo Paese al mondo” ad adottare un protocollo operativo per l’utilizzo di organi da donatori risultati positivi al coronavirus. Forte di questo, nel 2021 sono stati 21 i trapianti realizzati con organi di positivi: la maggior parte (18) sono stati di fegato, 3 di cuore. E’ quanto emerge dall’ultimo report sull’attività annuale della Rete nazionale trapianti, pubblicato oggi sul sito del Cnt (Centro nazionale trapianti).

Per questi trapianti sono stati utilizzati 17 donatori risultati positivi al coronavirus, ma deceduti per altre cause, come previsto dal protocollo del Cnt. Per ricevere questi organi, i pazienti dovevano essere positivi al momento del trapianto o già immunizzati per malattia pregressa o per vaccinazione.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Medicina, in Italia nelle Steam solo il 34% è donna. Sirm: “Colmare gap”

11 Febbraio 2025
Roma, 11 feb. (Adnkronos Salute) – Oggi in Italia le donne impegnate nelle Steam (acronimo per Sc…

One Health, come e perché proteggere tutto l’anno noi e i nostri pet

11 Febbraio 2025
Roma, 11 feb. (Adnkronos Salute) – Con l’aumento delle temperature, la presenza di parassiti come…

Gandolfo (Sirm): “Radiologia green richiede politiche ecosostenibili”

11 Febbraio 2025
Roma, 11 feb. (Adnkronos Salute) – La sostenibilità è “un impegno che tutti come cittadini, come …

Maschi sempre più alti, cresciuti a un ritmo doppio rispetto alle donne

11 Febbraio 2025
Roma, 11 feb. (Adnkronos Salute) – Gli uomini stanno diventando sempre più alti e con un ritmo mo…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI