Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina: ‘ferma la guerra o popolo ti abbandonerà’, lettera psicologi a Putin

11 Marzo 2022

Milano, 11 mar. (Adnkronos Salute/Dpa)() – “Presidente Vladimir Putin, vorremmo condividere con lei le nostre conoscenze accademiche e pratiche sulle conseguenze dell’inizio di una guerra per chi la istiga”. Esordisce così un gruppo di psicologi di circa 20 Paesi (dall’Italia alla Polonia, dagli Stati Uniti alla Norvegia, dall’India e al Sudafrica) nella lettera aperta da loro indirizzata al presidente russo per invitarlo a “smettere immediatamente di bombardare e sparare” in Ucraina e “rimanere aperto alle trattative”, riflettendo anche sull’effetto controproducente che investe “i leader politici” che istigano a “una violenta lotta con forze esterne”. All’apparenza questo può offrire “la prospettiva attraente che una tale situazione di insicurezza e senso di minaccia accrescano l’identificazione nazionale dei propri cittadini e l’ammirazione per un leader potente”.

Ma, avvertono i firmatari, una quarantina fra cui figurano anche due esperti italiani, “tali effetti sono a breve termine”. “Vengono poi sostituiti da effetti negativi a medio e lungo termine” per colui che viene percepito come “responsabile della guerra”. Gli specialisti elencano alcuni di questi effetti negativi: “I cittadini di entrambe le parti in guerra soffrono per l’isolamento nazionale”, e questo crea insoddisfazione. “Le guerre – continuano il gruppo degli ‘Psicologi per la pace’ – creano gravi problemi economici, fino a veri e propri crolli, su entrambi i fronti. E i cittadini in genere confrontano la loro attuale situazione economica con quella prima dell’inizio del conflitto e presto riconoscono che stanno perdendo terreno. I sentimenti di privazione sono solitamente la base per la resistenza, la protesta e rivoluzione contro le istituzioni statali esistenti, sia nel caso di persone comuni che per le élite”.

C’è poi il nodo della disinformazione, elencano gli esperti, e della necessità di costruire una narrazione sul successo delle proprie truppe e sulle perdite dei nemici, oltre che sulla “‘superiorità’ morale del proprio gruppo”. Ma “la creazione di un tale mondo consuma risorse e i leader finiscono in isolamento all’interno di una bolla” di persone accondiscendenti, a rischio costante di essere smascherati. Alla fine “le persone scopriranno chi è il responsabile dell’avvio della guerra, e di tutte le conseguenti sofferenze, ferite e morte”.

I processi descritti “generano spesso un ricorso crescente all’uso del potere statale e alla repressione brutale” e quest’ultima “finisce con aumentare il rifiuto, l’isolamento e il pericolo fisico dei leader politici percepiti come responsabili”, avvertono gli psicologi che offrono anche la visione di una possibile via d’uscita.

“La raccomandazione primaria è quella di smettere immediatamente di sparare, bombardare, combattere e uccidere”, dicono gli esperti, e invitano Putin a “pensare a cosa si può ottenere alla fine con questa violenza, per il popolo russo, così come per te personalmente”, scrivono.

“Pensa ancora all’alternativa di una pacifica convivenza con i Paesi vicini. Ripensa le condizioni minime per concludere un accordo di pace duraturo e, soprattutto, rimani aperto alle trattative”, è il messaggio.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

‘Piazze per la Prevenzione’, iniziativa Cei in occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – In occasione del Giubileo degli ammalati e del mondo della Sani…

Malattie cardiovascolari, campagna sensibilizzazione su aderenza terapie

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – Le cure sono efficaci solo quando vengono rispettate le prescri…

Valpharma vince bando Invitalia per il green

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – Valpharma International, azienda farmaceutica di Valpharma Grou…

Con ‘Arte e Salute’ medicina e cultura alleate contro il cancro (e non solo)

02 Aprile 2025
Roma, 2 apr. (Adnkronos Salute) – Un’opera d’arte può aiutare i pazienti colpiti da malattie anch…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI