app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Università, Nursing up: “Si ignora carenza infermieri e si formano nuovi medici”

1 Settembre 2023

Roma, 1 set. (Adnkronos Salute) – La drammatica carenza degli infermieri viene ignorata mentre si decide di formare nuovi medici. Lo lamenta Antonio De Palma, presidente nazionale del sindacato Nursing Up che torna sull’annuncio della ministra dell’Università Anna Maria Bernini, di poche settimane fa , sull’aumento dei posti per la facoltà di medicina che saranno 4mila in più da questo mese per aumentare ulteriormente nei prossimi anni.

“Siamo di fronte ad un gap pesante, pesantissimo da colmare, con circa 100mila infermieri in meno rispetto agli standard dei Paesi di una sanità europea post-Covid che corre veloce verso il futuro, pienamente consapevole delle sfide da dover affrontare. Per tutta risposta, il nostro Governo, apparentemente per nulla scosso dalla gravità di questo deficit di professionisti, attraverso un intervento ufficiale del nostro ministro dell’Università Bernini, poco prima di ferragosto, ha lasciato intendere apertamente, attraverso dichiarazioni ufficiali programmatiche, che la priorità, adesso, è addirittura quella di aumentare i posti disponibili ai test di Medicina”.

“Ocse, Agenas, Corte dei Conti, nonché , se dovesse servire altro ed a livello mondiale, la stessa Oms, evidenziano, all’unisono che, a mancare principalmente sono infermieri e ostetriche”, ricorda De Palma sottolineando che “con una media di oltre 4.1 medici ogni 1000 abitanti, i recenti dati del Cergas e di Sda Bocconi hanno confermato che il numero dei camici bianchi in Italia è perfettamente in linea con gli standard della sanità dei Paesi europei più evoluti, a differenza di una realtà, quella di infermieri e ostetriche, la cui professionalità giocherà un ruolo sempre più decisivo per l’assistenza ai pazienti, e che già oggi, alla luce degli allarmanti dati Oms, ci racconta che, indiscutibilmente, in quei Paesi dove la carenza di professionisti dell’assistenza pesa come un macigno, aumentano addirittura di netto il tasso di mortalità dei pazienti”.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Salute: benessere gastrointestinale, Synlab lancia campagna con test dedicati

24 Gennaio 2025
Roma, 23 gen. (Adnkronos Salute) – Analisi mediche, diagnostica avanzata, consulenze specialistic…

Sanità: Usa via dall’Oms, Trump ha firmato ordine esecutivo

24 Gennaio 2025
Roma, 21 gen. (Adnkronos Salute) – Nelle ore immediatamente successive alla cerimonia del suo ins…

Smog, più rischi Covid in città se l’aria è inquinata, studio su Varese e provincia

24 Gennaio 2025
Milano, 17 gen. (Adnkronos Salute) – Smog alleato del Covid. I veleni nell’aria aumentano le prob…

Mamme influencer, studio ‘bimbi in 3 post su 4, la metà pubblicitari’

24 Gennaio 2025
Milano, 15 gen. (Adnkronos Salute) – (EMBARGO ALLE 20) – Foto di famiglia con pet, video che ‘rub…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI