Achilli (Barilla): “Percorso che passa per promozione biodiversità”

Roma, 31 mar. (Adnkronos) – “Gli elementi che caratterizzano il nostro percorso di sostenibilità possono essere raggruppati in due macroaree: la prima riguarda quello che abbiamo chiesto ai nostri basilicoltori e la seconda invece concerne le certificazioni che ‘Pesto Barilla’ ha perseguito ed ottenuto in ambito di sostenibilità”. Lo ha detto Annalisa Achilli, Responsabile Marketing Global Pesto Barilla a margine della presentazione della nuova gamma di Pesto Barilla con Basilico da agricoltura sostenibile, che si è tenuta presso il ristorante ‘Al Fresco’, dove i partecipanti hanno potuto godere di un percorso multisensoriale in cinque tappe alla scoperta di un’eccellenza del Bel Paese amata in tutto il mondo.
Achilli ha quindi proseguito entrando nel dettaglio: “Ai nostri agricoltori abbiamo chiesto di coltivare a fiori e piante una porzione pari al 3% di ogni appezzamento di terra dedicato alla coltivazione del basilico che Barilla usa per il suo Pesto e al tempo stesso abbiamo promosso la rotazione delle colture. Questo aiuta a favorire la biodiversità e la salute dell’ecosistema. A trarne un immediato grande vantaggio sono gli insetti, come le api, dei quali ormai conosciamo l’importante ruolo nel benessere dell’ambiente”.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche


Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5


Myplant & Garden, Kipar (Green City Italia): “Con digitale misuriamo natura che produciamo”


Myplant & Garden, Bödeker (Bpla): “Come gestire il verde? Impariamo dalla natura”

