app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Bonus idrico, dal 17 febbraio si può chiedere il rimborso online

14 Febbraio 2022

Roma, 14 feb. – (Adnkronos) – A partire dalle ore 12 del prossimo 17 febbraio sarà possibile richiedere sull’apposita piattaforma on line, all’indirizzo http://www.bonusidricomite.it, il bonus idrico di cui al DM n. 395 dello scorso 27 settembre. Il bonus è riconosciuto nel limite massimo di 1.000 euro per ciascun beneficiario e può essere richiesto per una sola volta, per un solo immobile, per le spese effettivamente sostenute per gli interventi di efficientamento idrico. L’inserimento di dati ed allegati deve essere completato entro 30 minuti. Nelle tre ore successive all’invio positivo della domanda sarà possibile eventualmente rettificare i dati ed i documenti già inseriti. Il Mite ricorda che il rimborso verrà escluso ove la richiesta risulti incompleta di informazioni e/o degli allegati richiesti.

Le istanze di rimborso, correttamente compilate e corredate dalla necessaria documentazione, saranno ammesse fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili. Possono beneficiare del bonus i maggiorenni residenti in Italia, titolari del diritto di proprietà o di altro diritto reale, nonché di diritti personali di godimento già registrati alla data di presentazione dell’istanza, su edifici esistenti, parti di edifici esistenti o singole unità immobiliari, che abbiano effettuato nel corso dell’anno 2021 interventi di sostituzione di vasi sanitari in ceramica con nuovi apparecchi a scarico ridotto e di apparecchi di rubinetteria, soffioni doccia e colonne doccia esistenti con nuovi apparecchi a limitazione di flusso d’acqua.Il Ministero ricorda, inoltre, agli utenti che il bonus idrico è alternativo e non cumulabile, in relazione a medesime voci di spesa, con altre agevolazioni di natura fiscale relative alla fornitura, posa in opera e installazione dei medesimi beni. L’identità dei beneficiari, in relazione ai dati del nome, del cognome e del codice fiscale, verrà accertata attraverso Spid, ovvero tramite Carta d’Identità Elettronica.

E’ stata inoltre predisposta una pagina – all’indirizzo www.mite.gov.it/pagina/faq-bonus-idrico-2021 – con le risposte ai principali quesiti. Il ministero della Transizione Ecologica ha anche messo a disposizione un call center che risponde al numero 800090545 per tutte le richieste di informazioni.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Oltre 6mila volontari in 15 Regioni italiane, per un totale di più di …

Knorr-Tinder, quando l’amore passa dalla cucina: nuova ‘green flag’ per i single italiani

04 Febbraio 2025
Milano, 3 feb. (Adnkronos/Labitalia) – Cucinare si conferma la qualità più attraente per i single…

Nargi (Intesa Sanpaolo): “Esperienza di Terra Next fondamentale”

04 Febbraio 2025
Roma, 30 gen. (Adnkronos) – “Oggi come banca il tentativo che facciamo è quello di aiutare le nos…

Sostenibilità, Dal Fabbro (Iren): “Premiamo impegno studenti su temi Esg”

04 Febbraio 2025
Torino, 4 feb. (Adnkronos) – “Abbiamo raccolto più di 400 tesi: se pensate che l’altro anno erano…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI