Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Forest for Rome: il progetto che crea piccoli boschi in città

29 Giugno 2022

(Adnkronos) – Creare piccoli impianti arborei all’interno della città per migliorare la qualità dell’aria. E’ l’obiettivo del progetto Forest For Rome, il cui primo modulo è stato inaugurato dal sindaco Roberto Gualtieri nei giorni scorsi in un’area del quartiere di Colle del Sole: una “cella” di 20 metri per 20, composta da 14 lecci, 2 carrubi, 4 tigli e 100 cespugli da sottobosco. Ogni albero in 20 anni produce 2 tonnellate di ossigeno (circa 100 kg/anno). L’intero impianto produrrà in 20 anni quindi 40 tonnellate di ossigeno. La quantità di CO2 assorbita varia tra i 10 ed i 30 kg CO2/anno, a seconda dell’età e delle dimensioni della pianta. I cespugli contribuiscono a mantenere l’umidità del terreno e a proteggere la microfauna. Altri micro-boschi di città saranno creati a Roma nei prossimi mesi.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sostenibilità, perché scegliere l’acqua di rubinetto

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Trattare l’acqua con rispetto e responsabilità permette di porre le b…

Sostenibilità, Piunti (Conou): “Battaglia per ambiente e salute è collettiva”

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – “La battaglia per l’ambiente e per la salute è una battaglia colletti…

Ue, Corazza: “Serve un tesoro europeo per la transizione”

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Guardando alla prossima legislatura europea in tema di Green Deal “fo…

Imprese, Giacomelli (Ey): “Sfide e opportunità nella rendicontazione green”

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – La rendicontazione green per le imprese rappresenta una sfida, per vi…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version