Gabon, crisi politica causata dagli elefanti
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/79/elephant-2923916_1920-79a75f3f.jpeg)
(Adnkronos) – Gli elefanti del Gabon stanno avendo un impatto enorme sul gradimento al governo e al suo programma di conservazione della specie. Con oltre il 10% del suo territorio protetto da parchi nazionali, il Gabon è diventato la principale roccaforte dell’Africa centrale per gli elefanti, che sono soliti però invadere e devastare le aree coltivate. Il conflitto di lunga data con gli agricoltori si è notevolmente acuito negli ultimi anni e il 2021 ha visto le più diffuse proteste anti-elefante. Fino a 50 elefanti vengono uccisi ogni anno per vendetta o per autodifesa, mentre circa 10 persone sono state uccise dagli elefanti negli ultimi due anni e mezzo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b9/Tapella_comm-b941a23e.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/b9/Tapella_comm-b941a23e.jpeg)
Imprese, Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a8/Lottomatica_foto_media_comm-a875d2e0.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/a8/Lottomatica_foto_media_comm-a875d2e0.jpeg)
Lottomatica Group, rating B dal Carbon Disclosure Project
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/sanremo_cial_coca_cola_comm-d6314e59.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/d6/sanremo_cial_coca_cola_comm-d6314e59.jpeg)
Sanremo 2025, Cial e Coca-Cola per la raccolta delle lattine consumate ‘on the go’
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/00/sarno_acqua_gori_comm-00cdd580.jpeg)
![](/wp-content/themes/yootheme/cache/00/sarno_acqua_gori_comm-00cdd580.jpeg)