app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gabon, crisi politica causata dagli elefanti

13 Luglio 2022

(Adnkronos) – Gli elefanti del Gabon stanno avendo un impatto enorme sul gradimento al governo e al suo programma di conservazione della specie. Con oltre il 10% del suo territorio protetto da parchi nazionali, il Gabon è diventato la principale roccaforte dell’Africa centrale per gli elefanti, che sono soliti però invadere e devastare le aree coltivate. Il conflitto di lunga data con gli agricoltori si è notevolmente acuito negli ultimi anni e il 2021 ha visto le più diffuse proteste anti-elefante. Fino a 50 elefanti vengono uccisi ogni anno per vendetta o per autodifesa, mentre circa 10 persone sono state uccise dagli elefanti negli ultimi due anni e mezzo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Imprese, Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile

10 Febbraio 2025
Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma …

Lottomatica Group, rating B dal Carbon Disclosure Project

10 Febbraio 2025
Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Lottomatica Group annuncia, in una nota, di aver ottenuto il rating B…

Sanremo 2025, Cial e Coca-Cola per la raccolta delle lattine consumate ‘on the go’

10 Febbraio 2025
Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Per il secondo anno consecutivo Coca-Cola è Partner del Festival di S…

Campania, Energie per il Sarno: completato collettore per reflui di 27 mila abitanti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Nuova svolta ambientale per il Golfo di Napoli, grazie all’impegno di …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI