Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gli “Stracci” di Prato su Prime

11 Maggio 2022

(Adnkronos) – E’ arrivato su Prime Video “Stracci”, documentario italiano sull’economia circolare nel mondo della moda, che grazie al doppiaggio in lingua inglese potrà raggiungere milioni di spettatori in tutto il mondo. Girato nel distretto tessile di Prato, racconta l’impatto ambientale del settore e le potenzialità di un’esperienza di riciclo antica, ma di grandissima attualità. Gli stracci sono infatti abiti di lana usata, importante risorsa per la produzione tessile, sottoposti a trattamento e riciclo, per la loro riutilizzazione in altri modi e forme. Ma al centro del lungometraggio non c’è solo il racconto corale- le testimonianze degli imprenditori-del virtuosismo ecologico, ma anche il rovescio della medaglia: un viaggio ad Accra, Ghana, presso la discarica più grande dell’Africa, continente-collettore di enormi quantità di rifiuti tessili.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Costa (Ieg): “Verde italiano pronto per mercato emiratino”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Myplant & Garden racchiude un’offerta italiana di verde, quind…

Università degli Studi di Brescia, nominato il nuovo presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

20 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete dell…

Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Come Federazione italiana tennis, padel, pickleball, che comprende…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI