Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Gran Bretagna: risorse idriche agli sgoccioli

24 Agosto 2022

(Adnkronos) – La Gran Bretagna dovrà continuare a gestire con attenzione le risorse idriche nei prossimi mesi, infatti dopo l’estate più secca degli ultimi 50 anni, ora dovrà iniziare a pianificare le potenziali carenze idriche previste nel 2023, questo è quanto dichiarato martedì dal “National Drought Group”. Il gruppo, composto da funzionari governativi, aziende idriche e gruppi ambientalisti, ha comunicato che l’acqua è sufficiente per tutte le esigenze essenziali delle famiglie e delle imprese. Per la primavera del 2023 l’emergenza dovrebbe essere rientrata ma il cambiamento climatico, come è ormai possibile notare, è davvero imprevedibile.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Sostenibilità, il progetto ‘Da Chicco a Chicco’ arriva in Emilia Romagna

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Da un chicco di caffè a un chicco di riso per chi ne ha più bisogno, …

Scarso impegno per il clima, la Bce si prepara a sanzionare quattro banche

31 Maggio 2024
(Adnkronos) – Una decisione senza precedenti: la Bce sta per sanzionare quattro banche europee a …

Sostenibilità, perché scegliere l’acqua di rubinetto

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – Trattare l’acqua con rispetto e responsabilità permette di porre le b…

Sostenibilità, Piunti (Conou): “Battaglia per ambiente e salute è collettiva”

31 Maggio 2024
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – “La battaglia per l’ambiente e per la salute è una battaglia colletti…

LEGGI GRATIS La Ragione

GUARDA i nostri video

ASCOLTA i nostri podcast

REGISTRATI / ACCEDI

Exit mobile version