app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Il lemure che canta è in pericolo

11 Luglio 2022

(Adnkronos) – In Madagascar rimangono solo 5 mila esemplari di Indri indri: il più grande lemure del mondo. A lanciare l’allarme è uno studio frutto di un monitoraggio a lungo termine condotto dall’Ong “Friends of the Earth”. Questo animale è noto soprattutto per le sue doti canore: è l’unico lemure capace di comporre delle sequenze sonore ritmate, con duetti e cori armonizzati alquanto complessi. Purtroppo, la distruzione dell’habitat, insieme al bracconaggio e ai cambiamenti climatici stanno mettendo a dura prova l’Indri indri, rendendola la specie di lemuri più minacciata al mondo.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Imprese, Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma Sostenibile

10 Febbraio 2025
Roma, 10 feb. (Adnkronos) – Vincenzo Tapella alla guida dell’Unione Italiana per l’Olio di Palma …

Paladini del Territorio, oltre 6mila volontari coinvolti e 80 tonnellate di rifiuti rimossi

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Oltre 6mila volontari in 15 Regioni italiane, per un totale di più di …

Campania, Energie per il Sarno: completato collettore per reflui di 27 mila abitanti

05 Febbraio 2025
Roma, 5 feb. (Adnkronos) – Nuova svolta ambientale per il Golfo di Napoli, grazie all’impegno di …

Campania, Mascolo (Ente Idrico Campano): “Entro 2025 eliminati 113 scarichi in ambiente”

05 Febbraio 2025
Gragnano, 5 feb. (Adnkronos) – “L’Ente Idrico Campano coordina e presiede il tavolo di monitorag…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI