Milano, inverno più caldo della norma e con soli 7 giorni di pioggia

(Adnkronos) – Solo 7 giorni di pioggia (in cui cioè è caduto almeno 1 mm di precipitazione), contro i 17 del Clino di riferimento 1991-2020, e ben 39 giorni consecutivi senza precipitazioni tra gli inizi di gennaio e la metà di febbraio. Secondo le rilevazioni della Fondazione Omd – Osservatorio Meteorologico Milano Duomo, in particolare della stazione meteorologica di Milano centro (presso la sede centrale dell’Università degli Studi di Milano), l’inverno meteorologico a Milano è stato decisamente siccitoso.
La stagione compresa tra il 1° dicembre 2021 e il 28 febbraio 2022 è risultata anche più calda della norma, con una temperatura media di 6.5 °C superiore di 1.3 °C al valore tipico del periodo.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Cial e l’arte del riciclo, a Milano la mostra Lakapoliesis di Matteo Cibic

Sostenibilità, Napoli svela il suo futuro sostenibile al Giro d’Italia della Csr

E.On Italia-Rete Clima, al via Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio
