Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Sostenibilità, 44% aziende ha sviluppato piano con obiettivi quantitativi e temporali

11 Maggio 2022

Roma, 11 mag. (Adnkronos) – Il tema della sostenibilità è sempre più strategico per le aziende, specie per la competitività nel medio-lungo periodo. E’ quanto emerso nel corso di Ey Sustainability Summit, un incontro con gli imprenditori di diversi settori che si è tenuto a Milano lo scorso 5 maggio. Il dibattito ha preso spunto dall’analisi dei dati di Ey Seize the Change – Futuri Sostenibili, lo studio che da oltre cinque anni analizza i trend di sviluppo sostenibili per le aziende italiane.

Tra i dati più significativi dell’edizione 2022 del report, il 44% delle aziende interpellate dichiara di aver sviluppato un piano di sostenibilità completo di obiettivi quantitativi e temporali, mentre il 79% ha definito un piano industriale che comprende azioni significative in grado di portare considerevoli riduzioni di emissioni di CO2.

Gli attuali scenari geopolitici stanno portando nuove incertezze e ostacoli per le aziende, tra cui le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime e i costi dell’energia. E ciò ha indotto molti imprenditori a rivedere le priorità rispetto al breve periodo. Proprio il rapporto tra scelte sostenibili a breve o a medio/lungo periodo è uno dei temi emersi nel corso del summit. Tra le soluzioni indicate per un efficientamento del settore energetico vi sono quelle di rivedere la catena di fornitura in chiave quanto più possibile a km zero e di investire nell’autoproduzione di energia elettrica, accompagnata da una crescente attenzione per un consumo sostenibile che riduca gli sprechi.

Secondo gli imprenditori intervenuti al summit, in questo momento storico, poi, è opportuno rilanciare un modello di economia circolare, per sganciarsi dalla dipendenza delle materie prime primarie in favore delle materie prime seconde, meglio ancora se non importate. Economia circolare significa anche sviluppo e impiego di materiali più sostenibili, come i monomateriali, che possono essere riciclati più facilmente.

Per approfondire i dati della ricerca EY l’intero articolo: https://www.ey.com/it_it/sustainability/la-sostenibilita-come-priorita-strategica-per-le-aziende

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Piante e fiori, produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023. Lombardia nella top 5

22 Febbraio 2025
Milano, 21 feb. (Adnkronos) – Con una produzione dal valore di 277 milioni di euro nel 2023, la L…

Myplant & Garden, Costa (Ieg): “Verde italiano pronto per mercato emiratino”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Myplant & Garden racchiude un’offerta italiana di verde, quind…

Università degli Studi di Brescia, nominato il nuovo presidente della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile

20 Febbraio 2025
Milano, 18 feb. (Adnkronos) – All’Università degli studi di Brescia la presidenza della Rete dell…

Myplant & Garden, Torrani (Fitp): “Attivo censimento impianti”

20 Febbraio 2025
Milano, 20 feb. (Adnkronos) – “Come Federazione italiana tennis, padel, pickleball, che comprende…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI