Verso il cemento verde, la scoperta inglese

31 Maggio 2024
(Adnkronos) – L’inquinamento legato al processo produttivo dei materiali da costruzione, cemento su tutti, rappresenta un serio ostacolo ai fini del raggiungimento della neutralità carbonica. In un articolo recentemente comparso su “Nature”, un gruppo di ricerca dell’Università di Cambridge, nel Regno Unito, propone una soluzione originale e soprattutto ecosostenibile. Gli esperti consigliano alle aziende del settore di sfruttare il ciclo industriale dell’acciaio, raccogliendo le scorie; queste, infatti, se opportunamente trattate, potrebbero essere trasformate in cemento senza nuove emissioni di CO2.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Rifiuti, Piunti (Conou): “Modello del nostro Consorzio eccellenza mondiale”
15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos) – “Un punto di partenza fondamentale è il modello. Oggi si parla di Ma…

Osservatorio Appalti Verdi, gli acquisti sostenibili non decollano
15 Maggio 2025
Roma, 15 mag. (Adnkronos) – Il Green Public Procurement (Gpp) avanza nella pubblica amministrazio…

Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro
14 Maggio 2025
Roma, 14 mag. (Adnkronos) – Ichnusa lancia la nuova edizione della campagna contro l’abbandono de…

Fondazione Venezia Capitale mondiale della sostenibilità, Renato Brunetta confermato presidente
14 Maggio 2025
Venezia, 14 mag. (Adnkronos/Labitalia) – Chiuso oggi formalmente il primo triennio della Fondazio…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.