“2023 anno più caldo della storia”, allarme Copernicus
6 Dicembre 2023
Il 2023 verso l’anno più caldo della storia della Terra. Lo annuncia il servizio europeo di monitoraggio del clima Copernicus, spiegando che da gennaio a novembre, la temperatura media globale è stata di 1,46°C superiore alla media preindustriale del periodo 1850-1900 e 0,13°C superiore alla media degli undici mesi del 2016, diventando attualmente l’anno solare più caldo mai registrato. “Il 2023 ha ora sei mesi e due stagioni da record. Questo novembre straordinario fa sì che il 2023 sarà l’anno più caldo mai registrato nella storia”, ha detto Samantha Burgess, vice capo dell’Ufficio Dipartimento per i cambiamenti climatici di Copernicus (C3S).
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Influenza in Italia, gli ultimi dati
08 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.In lieve calo il numero dei casi di influenza in Ital…
Fisco, Salvini: “Rottamazione riguarda 10 milioni di italiani, Giorgetti d’accordo”
08 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.La priorità assoluta della Lega per questo 2025 in te…
Maltempo, neve in arrivo: ecco dove
07 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Freddo e neve in arrivo su parte dell’Italia per una …
Raffaello Napoleone (presidente IT-EX): IT-EX, rappresentanza importante che garantisce il Made in Italy nei mercati internazionali.
07 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.”IT-EX è una realtà che garantisce oltre alla copertu…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.