app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

A2A, Cavalli (Bocconi): “Calo nascite comporta trappola demografica e invecchiamento popolazione”

5 Aprile 2024

“Nel 2023 sono state registrate 379mila nuove nascite in Italia, in calo dalle 393mila del 2022 e un tasso di fecondità del 1,2% ormai vicino al record negativo storico del 1995, che era uno di 1,9% figli per coppia. Questa situazione implica non solo una trappola demografica, quindi un rimpicciolimento della popolazione italiana, ma anche un suo invecchiamento: entro i prossimi decenni, infatti, circa un terzo della popolazione italiana avrà più di 65 anni”. A dirlo Nicolò Cavalli, professore del dipartimento di Scienze politiche e sociali dell’università Bocconi, in occasione dell’incontro di presentazione del nuovo piano “A2A Life Caring”, un progetto innovativo e una best practice a livello nazionale, che prevede risorse e attività dedicate a supportare concretamente i genitori dipendenti del Gruppo. Durante l’incontro A2A e Università Bocconi hanno illustrato il Rapporto sul declino demografico nel nostro Paese e sull’impegno delle aziende a sostegno della genitorialità.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Almasri, verso informativa Piantedosi e Nordio alle Camere

04 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e il min…

Spreco alimentare, De Bellis (Coop Lombardia): “Con Buon Fine 75 mln di euro di merce donata”

04 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Il bilancio è molto positivo: oltre 75 milioni di eu…

Spreco alimentare, Gualzetti (Caritas): “Con ‘Buon fine’ di Coop vicini a chi ha bisogno”

04 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Vent’anni fa, il progetto ‘Buon Fine’ ha dato subito…

Spreco alimentare, deputata Gadda: “Con legge 166 più beni recuperati e più donatori”

04 Febbraio 2025
Your browser does not support the video tag.“Grazie alla legge 166 antispreco è aumentata non sol…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI